Timeline
Chat
Prospettiva

FOAF

ontologia comprensibile dal computer Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

FOAF
Remove ads

FOAF (acronimo di friend of a friend - Amico di un amico) è un'ontologia comprensibile dal computer atta a descrivere persone, con le loro attività e le relazioni con altre persone e oggetti. Chiunque può usare FOAF per descriversi. FOAF permette a gruppi di persone di descrivere quel fenomeno noto come social network senza la necessità di un database centralizzato.

Disambiguazione – Se stai cercando il singolo dei Lake Malawi, vedi Friend of a Friend (singolo).
Thumb
FOAF logo.

FOAF è un vocabolario descrittivo espresso in Resource Description Framework (RDF) ed è definita usando Web Ontology Language (OWL). I computer possono usare FOAF, ad esempio, per cercare tutte le persone che vivono in Europa, o tutte le persone che hanno un tuo amico in comune[1][2], questo appunto perché permette di definire le relazioni tra persone. Ogni profilo ha un identificativo univoco (come ad esempio l'indirizzo email, l'URI dell'homepage o del blog della persona) che viene utilizzato quando definisci queste relazioni.

Il progetto FOAF, che definisce ed estende il vocabolario di un profilo FOAF, è iniziato nel 2000 ad opera di Libby Miller e Dan Brickley. Può essere considerata la prima applicazione Social Semantic Web in quanto combina la tecnologia RDF con quello che riguarda il 'Social Web'.

Tim Berners-Lee in saggio del 2007[3] (leggi un recente articolo), ridefinisce il concetto di web semantico in qualcosa che lui chiama Giant Global Graph (Grafo Gigante Globale), dove le relazioni trascendono reti e documenti. Egli considera il GGG al pari di Internet e del World Wide Web, affermando che "io esprimo la mia rete in un file FOAF, e questo è l'inizio della rivoluzione".

Remove ads

Protocollo WebID

(precedentemente noto come FOAF+SSL[4]) è un protocollo di autenticazione sicura decentralizzato che utilizza le informazioni del profilo FOAF allo stesso modo di SSL security layer virtualmente disponibile in tutti i browser web moderni. È stato presentato per la prima volta[5][6] per il W3C Workshop 'the Future of Social Networking' nel 2009. Contrariamente al modello di utilizzo usuale di SSL, questo non richiede[7] il Certificate authority dedicato per effettuare l'autenticazione dell'utente. Le identità utili possono essere coniate per gli utenti facilmente dalle autorità, ma un web of trust FOAF-based collega tutte le attività degli utenti nel World Wide Web cosicché può essere instaurato gradualmente in seguito, senza una formale key signing parties, per rendere l'identità più affidabile e difficile da forgiare per chiunque (anche l'originale autorità di emissione).[8]

Remove ads

Distribuzione

Sebbene sia relativamente semplice use-case e standard, FOAF ha avuto una limitata adozione nel web. Per esempio, i blog dei siti Live Journal e il DeadJournal supportano i profili FOAF per tutti i membri,[9] la community My Opera supporta i profili FOAF per i membri tanto quanto per i gruppi, il supporto a FOAF è presente sui servizi di Identi.ca, FriendFeed, WordPress e TypePad.[10] La piattaforma di blog search Yandex supporta[11] la ricerca di informazione sui profili FOAF. Un eccellente supporto client-side a FOAF è disponibile in Safari[12] web browser, nel Semantic Radar[13] plugin per Firefox browser, e nel RDF Detective[14] plugin per Google Chrome browser.

Ci sono anche moduli o plugin per il supporto ai profili FOAF o all'autenticazione FOAF+SSL per i linguaggi di programmazione,[15][16] tanto quanto per i CMS (content management systems).[17]

Remove ads

Esempio

Riepilogo
Prospettiva

Il seguente profilo FOAF (scritto in formato XML) parla di Jimmy Wales, il suo indirizzo e-mail, la sua homepage e la sua fotografia sono delle risorse. Lui ha interesse in Wikipedia e conosce Angela Beesley (che è il nome della risorsa 'Persona').

<rdf:RDF
  xmlns:rdf="http://www.w3.org/1999/02/22-rdf-syntax-ns#"
  xmlns:foaf="http://xmlns.com/foaf/0.1/"
  xmlns:rdfs="http://www.w3.org/2000/01/rdf-schema#">
  <foaf:Person rdf:about="#JW">
    <foaf:name>Jimmy Wales</foaf:name>
    <foaf:mbox rdf:resource="mailto:jwales@bomis.com" />
    <foaf:homepage rdf:resource="http://www.jimmywales.com/" />
    <foaf:nick>Jimbo</foaf:nick>
    <foaf:depiction rdf:resource="http://www.jimmywales.com/aus_img_small.jpg" />
    <foaf:interest>
      <rdf:Description rdf:about="http://www.wikimedia.org" rdfs:label="Wikipedia" />
    </foaf:interest>
    <foaf:knows>
      <foaf:Person>
        <foaf:name>Angela Beesley</foaf:name>
      </foaf:Person>
    </foaf:knows>
  </foaf:Person>
</rdf:RDF>

E di seguito lo stesso esempio nel formato Turtle:

@prefix rdf: <http://www.w3.org/1999/02/22-rdf-syntax-ns#> .
@prefix foaf: <http://xmlns.com/foaf/0.1/> .
@prefix rdfs: <http://www.w3.org/2000/01/rdf-schema#> .

<#JW>
    a foaf:Person ;
    foaf:name "Jimmy Wales" ;
    foaf:mbox <mailto:jwales@bomis.com> ;
    foaf:homepage <http://www.jimmywales.com/> ;
    foaf:nick "Jimbo" ;
    foaf:depiction <http://www.jimmywales.com/aus_img_small.jpg> ;
    foaf:interest <http://www.wikimedia.org> ;
    foaf:knows [
        a foaf:Person ;
        foaf:name "Angela Beesley"
    ] .

<http://www.wikimedia.org>
    rdfs:label "Wikimedia" .

Note

Voci correlate

Altri progetti

Collegamenti esterni

Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads