Timeline
Chat
Prospettiva

Family Circle Cup 1989 - Doppio

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Remove ads

Il doppio del Family Circle Cup 1989 è stato un torneo di tennis facente parte del WTA Tour 1989.

Dati rapidi Family Circle Cup 1989 Doppio, Sport ...
Voce principale: Family Circle Cup 1989.

Lori McNeil e Martina Navrátilová erano le detentrici del titolo, ma hanno partecipato con partner differenti, la McNeil con Kathy Foxworth e la Navrátilová con Hana Mandlíková.

La Foxworth e la McNeil hanno perso nel 2º turno contro Catherine Suire e Patricia Tarabini.

La Mandlíková e la Navrátilová hanno battuto in finale 6–4, 6–1 Mary Lou Daniels e Wendy White.

Remove ads

Teste di serie

Le prime 4 teste di serie hanno ricevuto un bye per il 2º turno

Remove ads

Tabellone

Legenda

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato

Finale

Finale
Stati Uniti (bandiera) Mary Lou Daniels
Stati Uniti (bandiera) Wendy White
4 1
2 Australia (bandiera) Hana Mandlíková
Stati Uniti (bandiera) Martina Navrátilová
6 6

Parte alta

Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinali
   Unione Sovietica (bandiera) L Neiland
Unione Sovietica (bandiera) N Zvereva
3 4  
  Italia (bandiera) L Ferrando
Italia (bandiera) S la Fratta
42     Stati Uniti (bandiera) J Smoller
Svezia (bandiera) M Strandlund
6 6  
  Stati Uniti (bandiera) J Smoller
Svezia (bandiera) M Strandlund
66     Stati Uniti (bandiera) J Smoller
Svezia (bandiera) M Strandlund
4 6  
  Stati Uniti (bandiera) M Norwood
Stati Uniti (bandiera) J Thomas
67     Stati Uniti (bandiera) M L Daniels
Stati Uniti (bandiera) W White
6 7  
  Germania Ovest (bandiera) W Probst
Cecoslovacchia (bandiera) R Zrubáková
46     Stati Uniti (bandiera) M Norwood
Stati Uniti (bandiera) J Thomas
2 1  
  Stati Uniti (bandiera) M L Daniels
Stati Uniti (bandiera) W White
66     Stati Uniti (bandiera) M L Daniels
Stati Uniti (bandiera) W White
6 6  
5 Stati Uniti (bandiera) R Casals
Stati Uniti (bandiera) C Reynolds
32     Stati Uniti (bandiera) M L Daniels
Stati Uniti (bandiera) W White
6 6  
   Stati Uniti (bandiera) S Collins
Unione Sovietica (bandiera) L Meskhi
2 1  
   Sudafrica (bandiera) R Fairbank
Argentina (bandiera) M Paz
6 3  
  Germania Ovest (bandiera) I Cueto
Italia (bandiera) L Garrone
53     Stati Uniti (bandiera) E Hakami
Sudafrica (bandiera) K Schimper
7 6  
  Stati Uniti (bandiera) E Hakami
Sudafrica (bandiera) K Schimper
76     Stati Uniti (bandiera) E Hakami
Sudafrica (bandiera) K Schimper
3 4  
  Argentina (bandiera) B Fulco
Argentina (bandiera) A Villagrán
11     Stati Uniti (bandiera) S Collins
Unione Sovietica (bandiera) L Meskhi
6 6  
  Cecoslovacchia (bandiera) R Maršíková
Cecoslovacchia (bandiera) R Rajchrtová
66    Cecoslovacchia (bandiera) R Maršíková
Cecoslovacchia (bandiera) R Rajchrtová
2 4  
  Argentina (bandiera) G Mosca
Brasile (bandiera) A Vieira
30     Stati Uniti (bandiera) S Collins
Unione Sovietica (bandiera) L Meskhi
6 6  
8 Stati Uniti (bandiera) S Collins
Unione Sovietica (bandiera) L Meskhi
66 

Parte bassa

Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinali
6 Italia (bandiera) S Cecchini
Jugoslavia (bandiera) S Goleš
364
  Perù (bandiera) L Gildemeister
Paesi Bassi (bandiera) B Schultz
646    Perù (bandiera) L Gildemeister
Paesi Bassi (bandiera) B Schultz
6 4  
  Cecoslovacchia (bandiera) I Budařová
Regno Unito (bandiera) C Wood
43     Germania Ovest (bandiera) B Bunge
Svezia (bandiera) C Lindqvist
7 6  
  Germania Ovest (bandiera) B Bunge
Svezia (bandiera) C Lindqvist
66     Germania Ovest (bandiera) B Bunge
Svezia (bandiera) C Lindqvist
4 7 7
  Sudafrica (bandiera) A Coetzer
Germania Ovest (bandiera) S Frankl
14     Spagna (bandiera) A Sánchez
Austria (bandiera) J Wiesner
6 6 6
  Spagna (bandiera) A Sánchez
Austria (bandiera) J Wiesner
66     Spagna (bandiera) A Sánchez
Austria (bandiera) J Wiesner
6 6  
   Stati Uniti (bandiera) T Phelps
Italia (bandiera) R Reggi
1 4  
   Germania Ovest (bandiera) B Bunge
Svezia (bandiera) C Lindqvist
5 0  
7 Francia (bandiera) C Suire
Argentina (bandiera) P Tarabini
466    Australia (bandiera) H Mandlíková
Stati Uniti (bandiera) M Navrátilová
7 6  
  Polonia (bandiera) R Baranski
Stati Uniti (bandiera) T Whittington
611    Francia (bandiera) C Suire
Argentina (bandiera) P Tarabini
6 6  
  Stati Uniti (bandiera) K Foxworth
Stati Uniti (bandiera) L McNeil
637    Stati Uniti (bandiera) K Foxworth
Stati Uniti (bandiera) L McNeil
2 2  
  Stati Uniti (bandiera) B Bowes
Stati Uniti (bandiera) H Na
466    Francia (bandiera) C Suire
Argentina (bandiera) P Tarabini
2 1  
  Stati Uniti (bandiera) C Benjamin
Stati Uniti (bandiera) J Kaplan
666    Australia (bandiera) H Mandlíková
Stati Uniti (bandiera) M Navrátilová
6 6  
  Cecoslovacchia (bandiera) P Langrová
Cecoslovacchia (bandiera) J Pospíšilová
740    Stati Uniti (bandiera) C Benjamin
Stati Uniti (bandiera) J Kaplan
3 3  
   Australia (bandiera) H Mandlíková
Stati Uniti (bandiera) M Navrátilová
6 6  
Remove ads

Collegamenti esterni

  • Tabellone dal sito dell'ITF, su itftennis.com. URL consultato il 21 febbraio 2014 (archiviato dall'url originale il 29 dicembre 2016).
  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis
Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads