Timeline
Chat
Prospettiva

Faugichthys loryi

specie di pesce preistorico Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Faugichthys loryi
Remove ads

Faugichthys loryi è un pesce osseo estinto, appartenente agli ittiodectiformi. Visse nel Cretaceo inferiore (Aptiano - Albiano, circa 115 - 105 milioni di anni fa) e i suoi resti fossili sono stati ritrovati in Europa.

Dati rapidi Come leggere il tassobox, Stato di conservazione ...
Remove ads

Descrizione

Questo pesce possedeva, come molti altri ittiodectiformi, un corpo lungo e slanciato e un muso corto, terminante in una bocca rivolta all'insù. Faugichthys era caratterizzato da nove caratteri unici (autapomorfie): un cranio molto largo e basso, un ampio parietale che separa completamente i due frontali fino alla regione etmoidale, l'orbitosfenoide a contatto con l'etmoide laterale, la posizione anteriore del basisfenoide, lo sfenoide nascosto dal frontali, la perdita della fossa subtemporale, l'intercalare che non fa parte della faccetta iomandibolare, la perdita della cresta epiotica e il basioccipitale sporgente all'indietro.

Remove ads

Classificazione

Faugichthys loryi venne descritto per la prima volta nel 2000, sulla base di resti fossili provenienti dalla zona di Fauge Dale (Isère, Francia), in terreni risalenti all'Aptiano - Albiano.

Analisi cladistiche indicano che Faugichthys era un rappresentante degli ittiodectiformi, un gruppo di pesci teleostei solitamente predatori vissuti tra il Giurassico medio e il Cretaceo superiore. All'interno del gruppo, Faugichthys sembrerebbe essere più derivato rispetto a Thrissops, Eubiodectes, Chirocentrites, Cladocyclus e Cooyoo, e potrebbe essere stato il sister taxon di un clado comprendente gli Ichthyodectidae (Ichthyodectes, Xiphactinus) e i Saurodontidae (Gillicus, Saurodon, Saurocephalus).

Remove ads

Bibliografia

  • L. Taverne and B. Chanet. 2000. Faugichthys loryi n. gen., n. sp. (Teleostei, Ichthyodectiformes) de l'Albien terminal (Cretace inferieur marin) du vallon de la Fauge (Isere, France) et considerations sur la phylogenie des Ichthyodectidae. Geodiversitas 22(1):23-34
  • L. Cavin, P. L. Forey, and S. Giersch. 2013. Osteology of Eubiodectes libanicus (Pictet & Humbert,) and some other ichthyodectiformes (Teleostei): phylogenetic implications. Journal of Systematic Palaeontology 11(2):115-177

Collegamenti esterni

Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads