Timeline
Chat
Prospettiva

Fede (araldica)

figura araldica Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Remove ads

In araldica, la fede è un termine utilizzato per indicare due mani che si stringono.[1]

Significato

Sul significato, o meglio sui diversi significati, da attribuirsi in termini generali alla Fede araldica gli esperti sono sostanzialmente concordi. Berardo Candida Gonzaga la dice «simbolo [...] d'una mutua unione, di riconciliazione, di alleanza e di conclusione di un contratto di pace»; Goffredo di Crollalanza aggiunge che «Questa figura s'incontra sovente sui rovesci delle medaglie romane col motto Fides exercituum, e Tacito ci assicura [che] gli Elvezii ne spedirono più volte alle armate romane in testimonio d'alleanza». Nelle armi gentilizie europee la Fede non è molto comune; il catalogo (che non pretende di essere esaustivo ma fortemente esemplificativo della realtà) fornito da Gustavo Mola di Nomaglio include 314 stemmi che la contengono, oltre 120 dei quali illustrati, in massima parte a colori.

Remove ads

Galleria d'immagini

Note

Bibliografia

Voci correlate

Altri progetti

Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads