Timeline
Chat
Prospettiva
Federico Bellomi
pittore, scultore e incisore italiano (1928-2010) Da Wikipedia, l'enciclopedia libera
Remove ads
Federico Bellomi (Colognola ai Colli, 13 marzo 1928 – Verona, 25 aprile 2010) è stato un pittore, scultore e incisore italiano.

Biografia
Pittore scoperto da Dante Broglio[1], insegnante all'Accademia di belle Arti G. B. Cignaroli di Verona[2], è noto soprattutto per i suoi affreschi, che troviamo in diversi edifici, e per le vetrate di diverse chiese[3], in particolare l'affresco nella chiesa parrocchiale di Quaderni che dipinse interamente negli anni sessanta e che poi tornò ad affrescare ancora nel 1984 producendo due opere e rifacendo completamente il grande catino absidale[4].
Nel locale quattrocentesco Antica Locanda Mincio di Valeggio sul Mincio affrescò le sale dipingendo "Storie del Mincio"[5] e per le quali posò per alcune ore il giornalista Indro Montanelli, che fu ritratto nei panni di Virgilio[6].
Nella chiesa parrocchiale di Sant'Anna in Lugagnano (Sona) dipinse una grande tempera di caseina lattica (tecnica affine all'affresco)[7]
Scompare il 25 aprile 2010 a Verona.[7] Il comune di Villafranca gli ha dedicato una grande mostra retrospettiva.
Remove ads
Note
Bibliografia
Altri progetti
Collegamenti esterni
Wikiwand - on
Seamless Wikipedia browsing. On steroids.
Remove ads