Timeline
Chat
Prospettiva
Federico di Nassau-Zuylestein, III conte di Rochford
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera
Remove ads
Federico di Nassau-Zuylestein, III conte di Rochford, detto anche in inglese Frederick Nassau de Zuylestein (Leersum, 31 gennaio 1684 – Londra, 14 giugno 1738), è stato un nobile inglese.
Remove ads
Biografia
Federico di Nassau-Zuylestein era figlio secondogenito di Guglielmo di Nassau-Zuylestein, I conte di Rochford e di sua moglie, Jane Wroth (1659–1703). Nel 1710 suo fratello maggiore, Guglielmo di Nassau-Zuylestein, II conte di Rochford, succeduto da solo un anno ai titoli paterni, morì nel corso di una campagna militare in Spagna senza essersi sposato e senza aver avuto figli e Federico venne chiamato a succedergli.
Federico si sposò con Bessy Savage (1699-1746).[1], figlia di Richard Savage, IV conte Rivers (1654-1712). La coppia ebbe insieme
- Guglielmo Enrico di Nassau-Zuylestein, IV conte di Rochford (1717-1781)
- Richard Savage Nassau-Zuylestein (1723-1780)
Quando Federico morì nel 1738 i suoi titoli ed i suoi possedimenti passarono al suo primogenito Guglielmo Enrico.
Remove ads
Albero genealogico
Genitori | Nonni | Bisnonni | Trisnonni | ||||||||||
Federico Enrico d'Orange | Guglielmo I d'Orange | ||||||||||||
Louise de Coligny | |||||||||||||
Federico di Nassau-Zuylestein | |||||||||||||
Margaretha Catharina Bruyns | Ludolph Bruyns | ||||||||||||
Christina van Herenhaven | |||||||||||||
Guglielmo di Nassau-Zuylestein, I conte di Rochford | |||||||||||||
Sir William Killigrew | Sir Robert Killigrew | ||||||||||||
Mary Woodhouse | |||||||||||||
Mary Killegrew | |||||||||||||
Mary Hill | John Hill | ||||||||||||
… | |||||||||||||
Federico di Nassau-Zuylestein, III conte di Rochford | |||||||||||||
Henry Wroth | Robert Wroth | ||||||||||||
Susan Stonard | |||||||||||||
Sir Henry Wroth | |||||||||||||
… | … | ||||||||||||
… | |||||||||||||
Jane Wroth | |||||||||||||
William Maynard, I barone di Wicklow | Sir Henry Maynard | ||||||||||||
… | |||||||||||||
Anne Maynard | |||||||||||||
Frances Cavendish | William Cavendish, I conte di Devonshire | ||||||||||||
Anne Kighley | |||||||||||||
Remove ads
Note
Wikiwand - on
Seamless Wikipedia browsing. On steroids.
Remove ads