Timeline
Chat
Prospettiva

Fernando Cerulli

attore e doppiatore italiano (1926-2018) Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Fernando Cerulli
Remove ads

Fernando Cerulli (Roma, 19 gennaio 1926Roma, 1º gennaio 2018) è stato un attore italiano.

Thumb
Fernando Cerulli nel film I sette magnifici cornuti (1974)

Biografia

È stato un attore caratterista Italiano. In veste di attore ha partecipato a numerosi film a partire dalla metà degli anni cinquanta. Dotato di una voce flebile ma chiara e armoniosa, saltuariamente è stato attivo anche come doppiatore.

Come attore, Fernando Cerulli si è distinto per le sue doti recitative in diversi generi, soprattutto nelle commedie e nei polizieschi. L'incontro con il regista Fernando Di Leo diventa per Cerulli un sodalizio artistico quasi ventennale, dato che Di Leo lo dirige in svariati film, oscillando la sua verve artistica tra il genere poliziottesco e i thriller erotici.

Tra i ruoli cinematografici più significativi si ricordano, quello del portiere d'albergo in Milano calibro 9 (1972), il gioielliere in Diamanti sporchi di sangue (1978) e il principe di Collepardo in La carbonara (2000), che resta la sua ultima apparizione sul grande schermo.

Remove ads

Filmografia

Thumb
Fernando Cerulli e Franco Migliacci in L'arte di arrangiarsi (1954)
Thumb
Fernando Cerulli e Henry Silva nel film Il boss (1973)

Cinema

Televisione

Remove ads

Doppiaggio

Curiosità

Sul set del film Febbre da cavallo, Fernando Cerulli interpretò uno scrupoloso regista impegnato nella realizzazione di un carosello che sponsorizzava una marca di liquore il quale prende in antipatia il protagonista interpretato da Gigi Proietti e che rimproverava permanentemente a causa della sua inettitudine; in quell'occasione, Cerulli venne doppiato da Steno, il regista del film.

Doppiatori italiani

Altri progetti

Collegamenti esterni

Ulteriori informazioni Controllo di autorità ...
Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads