Timeline
Chat
Prospettiva

Ferrovia Langenthal-Huttwil

linea ferroviaria svizzera Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Ferrovia Langenthal-Huttwil
Remove ads

La ferrovia Langenthal-Huttwil è una linea ferroviaria a scartamento normale della Svizzera.

Dati rapidi Langenthal-Huttwil, Stati attraversati ...
Remove ads

Storia

Riepilogo
Prospettiva

Gli anni Settanta del XIX secolo videro una elevata concentrazione di progetti ferroviari attorno a Langenthal, servita sin dal 1857 dalla ferrovia Olten-Berna:

  • la cosiddetta Wasserfallenbahn (Liestal-Soletta);
  • una linea Langenthal-Wauwil;
  • la Jura-Gotthard-Bahn (Delémont-Oensingen-Langenthal-Huttwil-Wolhusen-Lucerna);
  • la linea Zofingen-Langenthal-Herzogenbuchsee-Lyss (progetto della Schweizerische Nationalbahn);
  • una linea Langenthal-Huttwil.

Tali progetti rimasero sulla carta, a seguito del crac della Nationalbahn e della crisi ferroviaria che ne conseguì; solo nel decennio successivo si ricominciò a parlare di una ferrovia tra Langenthal e Huttwil. Ottenuta nel 1884 la concessione federale, a fine 1887 si costituì ad Huttwil la società Eisenbahngesellschaft Langenthal-Huttwil (LHB) per la costruzione e l'esercizio della linea[1]. La linea aprì il 1º novembre 1889; il 9 maggio 1895 aprì la sua prosecuzione da Huttwil a Wolhusen, concessa alla Eisenbahngesellschaft Huttwil-Wolhusen (HWB), con la quale si creava un collegamento tra le linee Olten-Berna e Berna-Lucerna[2], e la cui direzione era assunta dalla LHB[3]. Con il passare degli anni la LHB acquisì la proprietà o l'esercizio di altre linee facenti capo ad Huttwil[4]: nel 1908 acquisì l'esercizio della ferrovia Ramsei-Sumiswald-Huttwil, concessa alla società Ramsei-Sumiswald-Huttwil-Bahn (RSHB), e nel 1927 assorbì la Huttwil-Eriswil-Bahn (HEB)[5], concessionaria dell'omonima linea.

Il 21 dicembre 1944 si costituì ad Huttwil la società Vereinigte Huttwil-Bahnen (VHB), dalla fusione di LHB, HWB e RSHB[6]. La fusione si era resa necessaria a seguito delle difficoltà finanziarie delle tre società: la Confederazione intervenne con un aiuto di 4 milioni di franchi a condizione di una fusione tra di esse (come previsto dalla legge federale del 1939 sull'aiuto alle ferrovie)[7]. Sin dalle origini la VHB condivideva la direzione con altre due società ferroviarie, Emmental-Burgdorf-Thun-Bahn (EBT) e Solothurn-Münster-Bahn (SMB)[8]. Sotto la nuova gestione la VHB elettrificò le sue linee ferroviarie: l'8 luglio 1945 venne inaugurata la trazione elettrica tra Langenthal e Huttwil, entrata in servizio il giorno successivo[9].

Il 29 aprile 1997 (con effetto retroattivo al 1º gennaio) EBT, SMB e VHB si fusero nella Regionalverkehr Mittelland (RM)[10]. Con contratto di fusione del 12 giugno 2006 (con effetto retroattivo al 1º gennaio) la RM si è fusa con la BLS Lötschbergbahn nella società BLS AG[11].

Remove ads

Caratteristiche

Riepilogo
Prospettiva

La linea, a scartamento normale, è lunga 14,09 km. La linea è elettrificata a corrente alternata monofase con la tensione di 15000 V alla frequenza di 16,7 Hz; la pendenza massima è del 21 per mille. È a doppio binario tra Madiswil e Lindenholz[12].

Percorso

Ulteriori informazioni Stazioni e fermate ...

La linea parte dalla stazione di Langenthal, sulla ferrovia Olten-Berna; di lì si dirige verso sud, correndo parallela alla strada principale 244, toccando Lotzwil, Gutenburg, Madiswil, Leimiswil, Kleindietwil e Rohrbach prima di raggiungere il nodo ferroviario di Huttwil, comune alle linee per Ramsei e per Wolhusen.

Remove ads

Note

Bibliografia

Voci correlate

Altri progetti

Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads