Timeline
Chat
Prospettiva

Fiammetta Baralla

attrice italiana (1943-2013) Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Fiammetta Baralla
Remove ads

Fiammetta Baralla (Roma, 2 maggio 1943Roma, 7 settembre 2013) è stata un'attrice italiana.

Thumb
Fiammetta Baralla in Fracchia la belva umana (1981)

Biografia

Riepilogo
Prospettiva

Figlia dell'attore Orlando Baralla, sua madre era stata moglie del conte Bentivoglio: Fiammetta è così la sorellastra di Galeazzo Benti.

Interprete del teatro d'avanguardia, esordì al cinema nel 1957, diretta da Luigi Zampa, nel film La ragazza del Palio. Negli anni a seguire, aiutata dalla sua imponente corporatura che la fece diventare una delle più celebri caratteriste della sua epoca, rimase molto attiva al cinema, apparendo soprattutto in commedie, quali Quando le donne persero la coda del 1972, dove interpreta la forzuta Katorcia, e Fracchia la belva umana (1981), di Neri Parenti.

In qualità di ufficio stampa, negli ultimi anni si è occupata del programma tv Cominciamo bene (Rai 3, dal 2000 al 2006) ed è stata molto attiva nel campo della promozione teatrale.

Colpita da ictus all'inizio dell'estate 2013, l'attrice muore in una clinica romana il 7 settembre, all'età di 70 anni.[1]

Era recentemente tornata al cinema, dopo una lunga assenza, interpretando il ruolo della madre di Sabrina Ferilli ne La grande bellezza di Paolo Sorrentino, la cui sequenza però è stata tagliata in fase di montaggio[2]; tuttavia il regista, ringraziandola per la partecipazione, ha menzionato il suo nome nei titoli di coda del film, ed in seguito la scena è stata reintegrata nella versione estesa.

Remove ads

Filmografia

Cinema

Televisione

Cortometraggi

  • Strageria, regia di Marcello Mercalli (2003)
Remove ads

Programmi TV

Doppiatori italiani

Note

Altri progetti

Collegamenti esterni

Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads