Timeline
Chat
Prospettiva

Football League Cup 1993-1994

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Remove ads

La Football League Cup 1993-1994, conosciuta anche con il nome di Coca Cola Cup per motivi di sponsorizzazione, è stata la 34ª edizione del terzo torneo calcistico più importante del calcio inglese, la 28ª in finale unica. La manifestazione, ebbe inizio il 16 agosto 1993 e si concluse il 27 marzo 1994 con la finale di Wembley.

Fatti in breve Football League Cup 1993-1994 The Coca Cola Cup 1993-1994, Competizione ...

Il trofeo fu vinto dall'Aston Villa, tornata al successo dopo 17 anni, grazie alla vittoria per 3-1 sul Manchester United.

L'edizione odierna si caratterizza per una novità regolamentare che riguarda i replay, così come già avviene dalla stagione 1991-92 in F.A. Cup, in caso di parità dopo i tempi supplementari, non si rigioca un ulteriore match a campi invertiti, ma si passa direttamente ai calci di rigore. E inoltre, con l'aumento dei posti a disposizione per le squadre inglesi nelle coppe europee, la vincitrice, torna a qualificarsi per la Coppa U.E.F.A. della stagione successiva.

Remove ads

Formula

Riepilogo
Prospettiva

La Football League Cup era riservata alle 22 squadre della Premier League e alle 70 della Football League. Il torneo era composto da scontri a eliminazione diretta, che prevedevano nei primi due turni e in semifinale due match: regola dei gol in trasferta in caso di parità, ma solo dopo i tempi supplementari e a seguire eventuali calci di rigore. Mentre negli altri turni e in finale si giocava una singola gara: se l'esito risultava un pareggio si procedeva a una ripetizione a campi invertiti (in finale invece si rigiocava sempre in campo neutro). Nell'eventualità di un pari anche nel replay si disputavano i tempi supplementari e se necessario si procedeva all'esecuzione dei tiri dal dischetto.

Ulteriori informazioni Squadre che entrano in questo turno, Squadre qualificate dal turno precedente ...
Remove ads

Primo turno

Ulteriori informazioni Squadra 1, Totale ...
Remove ads

Secondo turno

Ulteriori informazioni Squadra 1, Totale ...
Remove ads

Terzo turno

Ulteriori informazioni Squadra 1, Risultato ...

Replay

Ulteriori informazioni Squadra 1, Risultato ...
Remove ads

Quarto turno

Ulteriori informazioni Squadra 1, Risultato ...

Replay

Ulteriori informazioni Squadra 1, Risultato ...
Remove ads

Quarti di finale

Ulteriori informazioni Squadra 1, Risultato ...

Replay

Ulteriori informazioni Squadra 1, Risultato ...
Remove ads

Semifinali

Ulteriori informazioni Squadra 1, Totale ...

Finale

Londra
27 marzo 1994
Aston Villa3  1Manchester UtdWembley Stadium (77.231 spett.)
Arbitro: Inghilterra (bandiera) Keith Cooper

Manica sinistra
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Manica destra
Pantaloncini
Calzettoni
Calzettoni
Aston Villa
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Pantaloncini
Calzettoni
Calzettoni
Manchester United
ASTON VILLA
P13Australia (bandiera) Mark Bosnich
D2Inghilterra (bandiera) Earl Barrett
D5Irlanda (bandiera) Paul McGrath
D4Inghilterra (bandiera) Shaun Teale
D3Irlanda (bandiera) Steve Staunton Uscita al 79’ 79’
C10Inghilterra (bandiera) Dalian Atkinson
C6Inghilterra (bandiera) Kevin Richardson (C)
C14Irlanda (bandiera) Andy Townsend
C11Inghilterra (bandiera) Tony Daley
A25Inghilterra (bandiera) Graham Fenton
A9Galles (bandiera) Dean Saunders
A disposizione:
P1Inghilterra (bandiera) Nigel Spink
D17Inghilterra (bandiera) Neil Cox Ingresso al 79’ 79’
C7Irlanda (bandiera) Ray Houghton
Manager:
Inghilterra (bandiera) Ron Atkinson
Thumb
MANCHESTER UNITED
P13Inghilterra (bandiera) Les Sealey
D2Inghilterra (bandiera) Paul Parker
D4Inghilterra (bandiera) Steve Bruce (C)Uscita al 83’ 83’
D6Inghilterra (bandiera) Gary Pallister
D3Irlanda (bandiera) Denis Irwin
C14Russia (bandiera) Andrei Kanchelskis

C16Irlanda (bandiera) Roy Keane
C8Inghilterra (bandiera) Paul Ince
C11Galles (bandiera) Ryan GiggsUscita al 68’ 68’
A10Galles (bandiera) Mark Hughes
A7Francia (bandiera) Éric Cantona
A disposizione:
P25Inghilterra (bandiera) Gary Walsh
C5Inghilterra (bandiera) Lee SharpeIngresso al 68’ 68’
A9Scozia (bandiera) Brian McClairIngresso al 83’ 83’
Manager:
Scozia (bandiera) Alex Ferguson
Remove ads

Voci correlate

Collegamenti esterni

  Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio
Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads