Timeline
Chat
Prospettiva

Football League Cup 1992-1993

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Remove ads

La Football League Cup 1992-1993, conosciuta anche con il nome di Coca Cola Cup per motivi di sponsorizzazione, è stata la 33ª edizione del terzo torneo calcistico più importante del calcio inglese, la 27ª in finale unica. La manifestazione, ebbe inizio il 18 agosto 1992 e si concluse il 18 aprile 1993 con la finale di Wembley.

Fatti in breve Football League Cup 1992-1993 The Coca Cola Cup 1992-1993, Competizione ...

Il trofeo fu vinto dall'Arsenal, che nell'atto conclusivo si impose sullo Sheffield Wednesday con il punteggio di 2-1.

Le due squadre si ritrovarono poi a maggio anche nella finale di F.A. Cup ed ancora una volta a spuntarla furono i Gunners.

Remove ads

Formula

Riepilogo
Prospettiva

La Football League Cup era riservata alle 22 squadre della Premier League e alle 71 della Football League. Il torneo era composto da scontri ad eliminazione diretta, che prevedevano nel primo e nel secondo turno, due match: regola dei gol in trasferta in caso di parità, ma solo dopo i tempi supplementari ed a seguire eventuali calci di rigore. Analogamente anche le semifinali, si disputavano con il doppio confronto di andata e di ritorno, ma a differenza di quanto accadeva nei primi due round, una parità di gol nell'aggregato anche dopo i supplementari, dava luogo all'effettuazione della partita di ripetizione (quindi niente regola dei gol fuori casa). Mentre dal terzo al quinto turno ed in finale si giocava una singola gara: se l'esito risultava un pareggio si procedeva ad una ripetizione a campi invertiti fino a quando non c'era una vincitrice (in finale invece si rigiocava sempre in campo neutro). Nell'eventualità di un pari anche nel replay si disputavano i tempi supplementari.

Ulteriori informazioni Squadre che entrano in questo turno, Squadre qualificate dal turno precedente ...
Remove ads

Primo turno

Ulteriori informazioni Squadra 1, Totale ...
Remove ads

Secondo turno

Ulteriori informazioni Squadra 1, Totale ...
Remove ads

Terzo turno

Ulteriori informazioni Squadra 1, Risultato ...

Replay

Ulteriori informazioni Squadra 1, Risultato ...
Remove ads

Quarto turno

Ulteriori informazioni Squadra 1, Risultato ...

Replay

Ulteriori informazioni Squadra 1, Risultato ...
Remove ads

Quarti di finale

Ulteriori informazioni Squadra 1, Risultato ...

Replay

Ulteriori informazioni Squadra 1, Risultato ...
Remove ads

Semifinali

Ulteriori informazioni Squadra 1, Totale ...

Finale

Londra
18 aprile 1993
Arsenal2  1Sheffield WedsWembley Stadium (74.007 spett.)
Arbitro: Inghilterra (bandiera) Allan Gunn

Manica sinistra
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Manica destra
Pantaloncini
Calzettoni
Arsenal
Manica sinistra
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Manica destra
Pantaloncini
Calzettoni
Calzettoni
Sheffield Wednesday
ARSENAL
P1Inghilterra (bandiera) David Seaman
D22Irlanda (bandiera) David O'Leary
D6Inghilterra (bandiera) Tony Adams (C)
D5Inghilterra (bandiera) Andy Linighan
D3Inghilterra (bandiera) Nigel Winterburn
C11Inghilterra (bandiera) Ray Parlour
C15Irlanda del Nord (bandiera) Steve Morrow
C14Inghilterra (bandiera) Paul Davis
C10Inghilterra (bandiera) Paul Merson
A8Inghilterra (bandiera) Ian Wright
A7Inghilterra (bandiera) Kevin Campbell
A disposizione:
C4Inghilterra (bandiera) Ian Selley
A9Inghilterra (bandiera) Alan Smith
Manager:
Scozia (bandiera) George Graham
SHEFFIELD WEDNESDAY
P1Inghilterra (bandiera) Chris Woods
D2Svezia (bandiera) Roland Nilsson
D3Inghilterra (bandiera) Phil KingUscita al 83’ 83’
D4Inghilterra (bandiera) Carlton PalmerAmmonizione
D6Inghilterra (bandiera) Viv Anderson (C)
C15Stati Uniti (bandiera) John Harkes
C7Irlanda del Nord (bandiera) Danny WilsonUscita al 74’ 74’
C8Inghilterra (bandiera) Chris Waddle
A9Inghilterra (bandiera) Paul Warhurst
A10Inghilterra (bandiera) Mark BrightAmmonizione
C11Irlanda (bandiera) John Sheridan
A disposizione:
C17Inghilterra (bandiera) Graham HydeIngresso al 83’ 83’
A5Inghilterra (bandiera) David HirstIngresso al 74’ 74’
Manager:
Inghilterra (bandiera) Trevor Francis
Remove ads

Note

Voci correlate

Collegamenti esterni

Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads