Timeline
Chat
Prospettiva

Forum Clodii

sito archeologico italiano Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Remove ads

Forum Clodii era sede di una praefectura[1] lungo la Via Clodia, a circa 23 miglia romane, circa 34 km a nord-ovest di Roma, invece delle 32 miglia come afferma l'Itinerario Antonino, sul lato occidentale del Lacus Sabatinus e collegata alla Via Cassia a Vacanae da un ramo della strada che corre nel lato nord del lago in direzione di Trevignano Romano. Lungo lo stesso tracciato stradale (SP 4/a Settevene - Palo I tronco) si può ammirare l'antico Vicus Aurelii (Vicarello).

Disambiguazione – Se stai cercando Forum Clodii, antico nome della Garfagnana, vedi Garfagnana.
Fatti in breve Civiltà, Utilizzo ...

Nella Tabula Peutingeriana del XII-XIII secolo il luogo viene indicato lungo la Via Clodia come mansiones, dopo Careias (Galeria) e ad Nonas (Vigna di Valle).

Il sito è segnato dalla chiesa dei Santi Marco, Marciano e Liberato, nell'attuale tenuta di San Liberato[2], e sotto la giurisdizione dell'attuale parrocchia di San Lorenzo in Pisciarelli fondata nell'VIII o nel IX secolo. In base ad alcune epigrafi rinvenute in loco, nel II secolo a.C. era sede durante il periodo augusteo della praefectura Claudia.[3]

Forum Clodii fu anche sede vescovile, diocesi foroclodiense, fino al 502[1]; a seguito dell'invasione longobarda cadde in rovina determinando probabilmente nel 649 il passaggio della sede vescovile nella vicina Manturanum.[4] L'insediamento romano è oggi visitabile nella cosiddetta Macchia della Fiora, lungo il tratto di Via Clodia che collega i centri di Bracciano e Manziana.

Di Monterano sono note e apprezzate le rovine del centro abitato. Mentre la chiesa di S. Liberato nell'antico sito di Forum Clodii è non solo fruibile ma ben conservata.[5]

Remove ads

Vescovi di Forum Clodii

  • Sant'Alessandro † (II secolo)
  • Domiziano o Donaziano † (menzionato nel 313)
  • Asterio † (menzionato nel 465)
  • Gaudenzio † (menzionato nel 487)
  • Colonio o Colonico † (prima del 499 - dopo il 502)

Note

Bibliografia

Voci correlate

Collegamenti esterni

Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads