Timeline
Chat
Prospettiva

Dermatoeliosi

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Remove ads

La dermatoeliosi, nota anche come fotoinvecchiamento, è il danno cronico e progressivo della cute provocato dall'azione lesiva dei raggi ultravioletti sulle cellule della pelle.

Le informazioni riportate non sono consigli medici e potrebbero non essere accurate. I contenuti hanno solo fine illustrativo e non sostituiscono il parere medico: leggi le avvertenze.

L'esposizione acuta ai raggi del sole comporta una ustione la cui gravità può andare dal semplice eritema solare alla comparsa di estese lesioni bollose. I tessuti sono in grado di riparare questo danno, ma l'esposizione ripetuta comporta a lungo andare una compromissione dei processi riparativi con perdita di elasticità della pelle, comparsa di discromie e fini teleangectasie, degenerazione e compattamento delle fibre elastiche nel derma superficiale.

Remove ads

Sintomatologia

La dermatoeliosi o fotoinvecchiamento si manifesta attraverso una serie di lesioni di gravità variabile:

Eziologia

Le cause scatenanti sono da esposizione ai raggi UVB e UVA tipo 2.

Prevenzione

La prevenzione del fotoinvecchiamento andrebbe effettuata fin dall'infanzia, evitando l'eccessiva esposizione ai raggi ultravioletti soprattutto nelle ore centrali della giornata e proteggendo le aree cutanee esposte con adeguati schermi solari. Tuttavia, anche dopo che si è verificato un danno attinico si può arrestare il processo degenerativo applicando creme solari con elevato fattore di protezione su tutta la cute esposta.

Bibliografia

  • Tullio Cainelli, Riannetti Alberto, Rebora Alfredo, Manuale di dermatologia medica e chirurgia terza edizione, Milano, McGraw-Hill, 2004, ISBN 978-88-386-2387-5.

Voci correlate

  Portale Medicina: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di medicina
Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads