Timeline
Chat
Prospettiva
Françoise Macchi
sciatrice alpina francese Da Wikipedia, l'enciclopedia libera
Remove ads
Françoise Macchi (12 luglio 1951) è un'ex sciatrice alpina francese, vincitrice della Coppa del Mondo di slalom gigante nel 1970.
Remove ads
Biografia
Riepilogo
Prospettiva
Sciatrice polivalente originaria di Le Sentier e moglie di Jean-Noël Augert[1], a sua volta sciatore alpino, Françoise Macchi debuttò in campo internazionale in occasione del Critérium de la première neige 1967, il 12 dicembre a Val-d'Isère in slalom speciale (26ª)[2]; sempre in slalom speciale in Coppa del Mondo esordì il 6 gennaio 1968 a Oberstaufen, senza completare la gara[3], ottenne il primo piazzamento il 18 gennaio seguente a Badgastein (28ª)[4] e conquistò il primo risultato di rilievo il 1º marzo dello stesso anno ad Abetone (4ª). Sempre nel 1968, l'11 dicembre, conquistò la prima vittoria nel circuito (nonché primo podio), a Val-d'Isère in slalom gigante.
Nella stagione 1969-1970 conquistò 6 podi (3 vittorie), si aggiudicò la Coppa del Mondo di slalom gigante, a pari merito con la connazionale Michèle Jacot, e arrivò 2ª nella classifica generale, superata dalla stessa Jacot di 35 punti; partecipò anche ai Mondiali di Val Gardena 1970, sua unica presenza iridata, meritandosi la medaglia di bronzo nello slalom gigante e non completando la discesa libera[5].
Anche nella stagione 1970-1971 i suoi podi in Coppa del Mondo furono 6 podi (2 vittorie); si piazzò al 3º posto sia nella Coppa del Mondo di discesa libera sia in quella di slalom gigante. L'annata seguente fu l'ultima della carriera agonistica della Macchi: conquistò 4 vittorie (l'ultima il 7 gennaio a Maribor in slalom gigante) e 8 podi complessivi (l'ultimo il 13 gennaio a Badgastein in slalom speciale, 2ª) nella Coppa del Mondo 1971-1972, dove risultò 2ª sia nella classifica generale (superata da Annemarie Moser-Pröll di 82 punti) sia in quella si slalom speciale (a 6 punti dalla vincitrice Britt Lafforgue). Il 18 gennaio ottenne a Grindelwald in discesa libera l'ultimo piazzamento a punti (4ª) e l'ultima gara della sua carriera fu lo slalom gigante disputato a Saint-Gervais-les-Bains il 22 gennaio, chiuso dalla Macchi al 15º posto[6]; non prese parte a rassegne olimpiche.
Remove ads
Palmarès
Mondiali
- 1 medaglia:
- 1 bronzo (slalom gigante[7] a Val Gardena 1970)
Coppa del Mondo
- Miglior piazzamento in classifica generale: 2ª nel 1970 e nel 1972
- Vincitrice della Coppa del Mondo di slalom gigante nel 1970
- 21 podi[8]:
- 10 vittorie
- 5 secondi posti
- 6 terzi posti
Coppa del Mondo - vittorie
Legenda:
DH = discesa libera
GS = slalom gigante
SL = slalom speciale
Campionati francesi
- 1 oro (slalom gigante nel 1970[senza fonte])
Remove ads
Statistiche
Podi in Coppa del Mondo
Note
Collegamenti esterni
Wikiwand - on
Seamless Wikipedia browsing. On steroids.
Remove ads