Timeline
Chat
Prospettiva
Francesco Biggi
scultore italiano del XVII-XVIII secolo Da Wikipedia, l'enciclopedia libera
Remove ads
Francesco Biggi (Genova, 1676 – 1736) è stato uno scultore italiano.
Biografia
Biggi fu uno scultore attivo a cavallo tra il XVII e XVIII secolo a Genova. Dopo aver studiato a Roma, tornò in patria dove divenne allievo di Filippo Parodi e successivamente del di lui figlio Domenico, di cui fu anche stretto collaboratore. Sue opere, realizzate anche in collaborazione con il suo maestro, sono conservate a Genova presso l'Albergo dei Poveri, la Chiesa del Gesù e dei Santi Ambrogio e Andrea e Palazzo Rosso.[1]
Remove ads
Note
Bibliografia
Altri progetti
Wikiwand - on
Seamless Wikipedia browsing. On steroids.
Remove ads