Timeline
Chat
Prospettiva

Francesco Cucchiari

Scultore italiano del XIX secolo Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Remove ads

Francesco Cucchiari (Pavia, XIX secoloXIX secolo) è stato uno scultore italiano, noto per la sua attività in Sardegna come collaboratore dei marmorari carraresi Ceccardo Franchi e Michele Fiaschi nella realizzazione di arredi sacri in marmo destinati a chiese e cimiteri.

Biografia

Professore all'Accademia di Belle Arti di Carrara[1], la sua presenza è documentata a partire dal 1842 in Sardegna, dove insieme al marmorista Michele Fiaschi realizzò numerose opere in marmo per committenti religiosi. La coppia di artigiani deteneva, all’epoca, una posizione predominante nel mercato della decorazione marmorea ecclesiastica sull’isola.[2]

Opere

Remove ads

Bibliografia

  • Ministero della Cultura – Catalogo Generale dei Beni Culturali, scheda su Francesco Cucchiari e Michele Fiaschi.
  • Salvatore Naitza, Architettura dal tardo '600 al classicismo purista, Nuoro, Ilisso, 1992 ISBN 88-85098-20-7
  • Marcello Schirru, Da bottega a impresa. Usi e arte della pietra nella Cagliari ottocentesca, in Talking Stones, Cagliari, 2020.

Note

Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads