Timeline
Chat
Prospettiva

Francesco Gabrielli (insegnante)

insegnante di ginnastica e pionere del calcio in Italia Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Francesco Gabrielli (insegnante)
Remove ads

Francesco Gabrielli (Bologna, 1º agosto 1857[1][2]Rovigo, 19 marzo 1899[1][2]) è stato un pedagogista italiano.

Thumb
Francesco Gabrielli
Remove ads

Biografia

Riepilogo
Prospettiva

Scrisse nel 1895 per la Hoepli uno dei primi regolamenti del gioco del calcio[3] (se non il primo in assoluto[4][5]) che, sia pur interpretando lo sport dal punto di vista ginnico[6], fu ispirazione per la pratica della disciplina: curò quindi la prima "Gara Nazionale dei Giuochi Ginnastici", disputata a Treviso nel settembre 1896 e vinta dalla SGS Udinese. A lui si deve anche l'ideazione di molti termini molto usati nel gioco del calcio in lingua italiana, come per esempio "porta", "calcio d’angolo" e "calcio di punizione"[4]; organizzò inoltre un seminario per docenti per diffondere quello sport in Italia[4].

Thumb
Targa in onore di Gabrielli apposta a Rovigo.

Lo stadio di Rovigo è a lui dedicato[4]

Le sue opere vengono custodite in biblioteche fuori dall'Italia, per esempio in Svizzera, Francia e Germania[4]. Di lui hanno detto:

«Fu anche mente e anima del primo campionato italiano di calcio sotto l’egida della federazione ginnastica a Treviso (1896), vinto dall’Udinese in finale su Ferrara»
«era, alla fine del XIX secolo, tra i più grandi studiosi di educazione fisica e sport al pari di De Coubertin, Demeny, Schmidt, Di Schenkendorff, Koch, Mosso, primo italiano nel Cio, Pecile»
Remove ads

Opere

  • Francesco Gabrielli, Un riformatore della ginnastica in Germania : un quadro fisiologico degli esercizi ginnastici, Bologna, Soc. Tip. Già Compositori, 1893, ISBN non esistente.
  • Francesco Gabrielli, Giuochi ginnastici raccolti e descritti per le scuole e il popolo, Milano, Ulrico Hoepli, 1895, ISBN non esistente. (Leggi il testo su Wikisource)

Note

Bibliografia

Voci correlate

Altri progetti

Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads