Timeline
Chat
Prospettiva

Francesco Sirufo

arcivescovo cattolico italiano (1961-) Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Francesco Sirufo
Remove ads

Francesco Sirufo (Castelluccio Inferiore, 1º gennaio 1961) è un arcivescovo cattolico italiano, dal 20 maggio 2016 arcivescovo di Acerenza.

Dati rapidi Francesco Sirufo arcivescovo della Chiesa cattolica, Titolo ...
Remove ads

Biografia

Riepilogo
Prospettiva

Nasce a Castelluccio Inferiore, in provincia di Potenza e diocesi di Tursi-Lagonegro, il 1º gennaio 1961.

Ministero sacerdotale

Il 3 agosto 1985 è ordinato presbitero, nella chiesa di San Nicola a Castelluccio Inferiore, dal vescovo Gerardo Pierro.[1]

Dal 1986 al 1989 è viceparroco della parrocchia di San Nicola di Bari a Lauria mentre dal 1989 al 1994 è parroco di San Francesco d'Assisi a Senise. Dal 1994, per quattordici anni, gli viene affidato il ruolo di parroco di San Nicola di Bari a Lauria. Nel 2008 è nominato parroco di Santa Caterina vergine e martire a Viggianello, servizio che svolge per otto anni.

Nel settembre 2011 è nominato anche direttore e prefetto agli studi del seminario maggiore interdiocesano della Basilicata a Potenza.

Il 5 ottobre 2015 è eletto amministratore diocesano di Tursi-Lagonegro, dopo che il vescovo Francescantonio Nolè viene trasferito alla sede metropolitana di Cosenza-Bisignano.

Ministero episcopale

Il 20 maggio 2016 papa Francesco lo nomina arcivescovo di Acerenza;[2] succede a Giovanni Ricchiuti, precedentemente trasferito alla diocesi di Altamura-Gravina-Acquaviva delle Fonti. Il 20 agosto successivo riceve l'ordinazione episcopale, in piazza Santa Maria d'Anglona a Tursi,[3] dal vescovo Vincenzo Carmine Orofino, co-consacranti gli arcivescovi Francescantonio Nolè e Salvatore Ligorio. Il 3 settembre 2016 prende possesso dell'arcidiocesi.[4]

Remove ads

Genealogia episcopale e successione apostolica

La genealogia episcopale è:

La successione apostolica è:

Remove ads

Note

Altri progetti

Collegamenti esterni

Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads