Timeline
Chat
Prospettiva

Frans Pourbus il Giovane

pittore fiammingo Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Frans Pourbus il Giovane
Remove ads

Frans Pourbus (Anversa, 1569Parigi, 19 febbraio 1622) è stato un pittore fiammingo.

Thumb
Probabile ritratto di Frans Pourbus.
Thumb
Ritratto di Eleonora de' Medici, duchessa di Mantova, Firenze, Galleria Palatina

Biografia

Riepilogo
Prospettiva

Figlio di Frans il Vecchio e nipote di Pieter, fu un ritrattista apprezzato in tutta Europa: il suo stile denuncia sia l'influenza del padre che dei grandi ritrattisti della corte spagnola, come Juan Pantoja de la Cruz.

La sua opera fu apprezzata e richiesta da molte corti europee. Fu dapprima al servizio a Bruxelles dei governatori asburgici dove fu apprezzato da Vincenzo Gonzaga in visita a Bruxelles nel settembre 1599. Al seguito del duca, si trasferì a Mantova dove risiedette fino al 1609, contemporaneamente a Peter Paul Rubens che visse alla corte gonzaghesca dal 1601 al 1609. Nel frattempo opera anche a Innsbruck, Napoli e Torino.

Dal 1609 fu a servizio della corte di Francia, dove venne chiamato dalla regina Maria de' Medici, sorella della duchessa di Mantova Eleonora de' Medici: per i re Enrico IV e Luigi XIII eseguì numerosi ritratti ufficiali, molti dei quali oggi conservati al Museo del Louvre. Ebbe una figlia con Elisabetta Francken nel 1614. Nel 1618, gli fu assegnato un assegno annuo come pittore del re, e nello stesso anno fu naturalizzato francese.

Opere di Frans Pourbus sono conservate presso il Prado di Madrid, il Rijksmuseum di Amsterdam ed il Metropolitan Museum of Art di New York.

Thumb
Ritratto di Vincenzo I Gonzaga duca di Mantova, 1601 circa.

Il personaggio di Frans Pourbus compare nel racconto Il capolavoro sconosciuto di Honoré de Balzac assieme al pittore Nicolas Poussin.

Remove ads

Opere in Italia

Remove ads

Opere all'estero

Note

Bibliografia

Altri progetti

Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads