Timeline
Chat
Prospettiva
Fuligo
Genere di Mycetozoa Da Wikipedia, l'enciclopedia libera
Remove ads
Fuligo (dal latino fuligo, fuliginis = fuliggine[1]) è il nome di un genere di mixomiceti, oggi generalmente raggruppati nel phylum degli amebozoi.
Remove ads
Descrizione
Il genere ha una ampia diffusione geografica. Comprende funghi mucillaginosi inclusi nella famiglia delle Physaraceae.[2] Si tratta di organismi riconducibili ai protozoi piuttosto che ai funghi, ma per motivi storici il loro studio viene di solito fatto ricadere nel campo della micologia.
Specie


Le seguenti specie di Fuligo sono accettate da Species Fungorum:[3]
- Fuligo aurea (Penz.) Y. Yamam. (1998)
- Fuligo candida Pers. (1796)
- Fuligo cinerea (Schwein.) Morgan (1896)
- Fuligo flava Pers. (1794)
- Fuligo gyrosa E. Jahn (1902)
- Fuligo intermedia T.Macbr. (1922)
- Fuligo leviderma H. Neubert, Nowotny & K. Baumann (1995)
- Fuligo luteonitens L.G. Krieglst. & Nowotny (1995)
- Fuligo lycoperdon (Bull.) Schumach. (1803)
- Fuligo megaspora Sturgis (1913)
- Fuligo muscorum Alb. & Schwein. (1805)
- Fuligo ochracea (Peck) Peck (1878)
- Fuligo plumbea Schumach. (1803)
- Fuligo rufa Pers. (1794)
- Fuligo septica (L.) F.H.Wigg (1780)
- Fuligo varians Sommerf. (1826)
Remove ads
Note
Altri progetti
Collegamenti esterni
Wikiwand - on
Seamless Wikipedia browsing. On steroids.
Remove ads