Timeline
Chat
Prospettiva

Fusarium

genere di funghi Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Fusarium
Remove ads

Fusarium Link, Magazin Ges. naturf. Freunde, Berlin 3: 10 (1809) è un vasto genere di funghi, per la maggior parte riconducibile a forme imperfette di Ascomiceti appartenenti al genere Gibberella che si riproducono per conidiospore.

Fatti in breve Come leggere il tassobox, Classificazione scientifica ...

Diverse specie, presenti comunemente nel terreno, sono fitopatogene, in genere agenti di marciumi a carico di radici o altri organi sotterranei (tuberi, rizomi, ecc.) o di alterazioni a carico dell'apparato vascolare, comunemente indicate con il termine di tracheofusariosi.

I Fusarium fitopatogeni sono anche d'interesse medico-sanitario in quanto possono produrre micotossine dannose all'uomo e agli animali.

Fra le specie di maggiore importanza fitopatologica si citano Fusarium oxysporum e Fusarium solani.

Remove ads

Specie di Fusarium

La specie tipo è Fusarium roseum Link (1832), altre specie incluse sono:

  • Fusarium aquaeductuum
  • Fusarium chlamydosporum
  • Fusarium coeruleum
  • Fusarium dimerum
  • Fusarium incarnatum
  • Fusarium napiforme
  • Fusarium oxysporum
  • Fusarium proliferatum
  • Fusarium sacchari
  • Fusarium solani
  • Fusarium sporotrichoides
  • Fusarium sub glutinans
  • Fusarium tabacinum
  • Fusarium verticillioides

Uso in lotta biologica

Studi recenti hanno accertato che diverse specie di "Fusarium", e in particolare ceppi di Fusarium oxysporum hanno attività antagonista nei confronti di microrganismi fitopatogeni residenti nel suolo.[1]

Note

Bibliografia

Altri progetti

Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads