Timeline
Chat
Prospettiva

Futbol'nyj Klub Dynamo Kyïv 2016-2017

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Futbol'nyj Klub Dynamo Kyïv 2016-2017
Remove ads

Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti il Futbol'nyj Klub Dynamo Kyïv, meglio conosciuta come Dinamo Kiev, nelle competizioni ufficiali della stagione 2016-2017.

Voce principale: Futbol'nyj Klub Dynamo Kyïv.
Fatti in breve Stagione 2016-2017, Sport ...
Remove ads

Stagione

Riepilogo
Prospettiva

La prima partita ufficiale della Dinamo Kiev è il 16 luglio contro i rivali storici dello Šachtar in Supercoppa d'Ucraina.[2] Ad aggiudicarsi il trofeo è stata proprio la Dinamo Kiev, che ha prevalso 4-3[3] ai tiri di rigore.[4] Si tratta del sesto titolo per la squadra di Kiev.[5] Il campionato si apre con due vittorie della squadra capitolina, alla prima giornata a Kiev contro l'Oleksandrija (5-1),[6] e in trasferta a Leopoli col Karpaty (2-0).[7]

Il 25 agosto a Monaco ha luogo il sorteggio per la fase a gironi di Champions League.[8] La Dinamo, inserita in terza fascia, pesca i campioni di Portogallo del Benfica, i vice-campioni d'Italia del Napoli e i campioni di Turchia del Beşiktaş, andando a comporre il gruppo B.[9]

Il 27 agosto arriva la prima sconfitta stagionale, per 0-2 in casa col Vorskla.[10] L'ultima sconfitta subita in campionato da una squadra diversa dallo Shakhtar risaliva ad aprile 2014.[11] Il derby d'Ucraina termina 1-1 anche in campionato.[12] L'esordio in Champions League per i bianchi non è dei migliori, visto che a Kiev contro il Napoli subiscono una sconfitta in rimonta per 1-2.[13]

Il 15 ottobre con l'1-1[14] in casa del Čornomorec' si conclude il girone d'andata che vede la Dinamo al secondo posto a sei punti dallo Shakthar.[15] La squadra di Kiev comincia il girone di ritorno con un pari esterno (1-1)[16] con l'Oleksandrija che, misto alla sconfitta per 0-2[17] contro il Benfica, accentua il periodo di crisi che attraversa il club.[18]

Thumb
La squadra al termine della storica vittoria per 6-0 contro il Beşiktaş

L'esordio in Coppa d'Ucraina vede la vittoria per 5-2, dopo i tempi supplementari, sullo Zorja.[19] Il 23 novembre in virtù dello 0-0 di Napoli, la Dinamo Kiev viene eliminata dalla Champions League e dalle competizioni europee.[20] Il 6 dicembre la Dinamo vince 6-0[21] contro il Besiktas, centrando la più ampia vittoria nella storia del club in una fase a gironi della Champions League.[22]

Il 12 dicembre lo Shakhtar si aggiudica il derby d'Ucraina per 4-3 in casa della Dinamo e quest'ultima va a tredici punti dalla vetta prima della lunga pausa invernale.[23] Il 17 marzo termina la prima fase della Prem"jer-liha con la vittoria per 2-1 sul Čornomorec'.[24] Il 5 aprile con la vittoria esterna per 1-0 contro il Naftovyk-Ukrnafta, squadra di Perša Liha, la Dinamo approda in semifinale di Coppa.[25] Il 21 aprile la Dinamo perde 0-1 con lo Shakhtar, rinunciando definitivamente alle speranze di rimonta.[26]

Il 26 aprile con la vittoria esterna per 4-0 in casa del Mykolaïv, la Dinamo Kiev giunge in finale di Coppa d'Ucraina dove affronterà lo Shakhtar.[27] Nella finale di Coppa sono i Minatori di Donetsk ad aggiudicarsi il trofeo, battendo la Dinamo 1-0.[28]

Remove ads

Maglie e sponsor

Manica sinistra
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Manica destra
Pantaloncini
Pantaloncini
Calzettoni
Calzettoni
Casa
Manica sinistra
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Manica destra
Pantaloncini
Pantaloncini
Calzettoni
Calzettoni
Trasferta

Organigramma societario

Dal sito internet ufficiale della società.[29]

Thumb
L'allenatore della Dinamo Kiev, Serhij Rebrov, al suo terzo e ultimo anno sulla panchina dei bianchi.

Area tecnica

Area sanitaria

  • Fisioterapisti: Volodymyr Malyuta, Leonid Myronov, Andrii Shmorgun
  • Staff medico: Serhii Myronenko, Pavlo Shvydkyi, Andrii Sobchenko, Anatolii Sosynovich, Vasyl Yashchenko

Area marketing

  • Gruppo analitico: Olexandr Kozlov, Anatolii Kroshchenko

Area direttiva

  • Amministrazione: Olexandr Chubarov, Viktor Kashpour, Anatolii Pashkovskyi, Pylyp Repetylo

Rosa

Thumb
Andrij Jarmolenko, il capitano e capocannoniere della squadra e della Prem"jer-liha (15 gol)

Rosa e numerazione, tratte dal sito ufficiale della Dynamo Kyïv.[30][31]

Remove ads

Calciomercato

Sessione estiva

Ulteriori informazioni Acquisti, R. ...
Ulteriori informazioni Cessioni, R. ...

Sessione invernale

Ulteriori informazioni Acquisti, R. ...
Ulteriori informazioni Cessioni, R. ...
Remove ads

Risultati

Prem"jer-liha

Lo stesso argomento in dettaglio: Prem"jer-liha 2016-2017.

Girone d'andata

Kiev
23 luglio 2016, ore 19:30 EEST
1ª giornata
Dinamo Kiev5  1
referto
OleksandrijaStadio Olimpico (10 139 spett.)
Arbitro:  Truchanov (Charkiv)

Leopoli
31 luglio 2016, ore 19:30 EEST
2ª giornata
Karpaty0  2
referto
Dinamo KievArena L'viv (10 044 spett.)
Arbitro:  Žabčenko (Chmel'nyc'kyj)

Kiev
6 agosto 2016, ore 19:30 EEST
3ª giornata
Dinamo Kiev1  0
referto
DniproStadio Olimpico (17 286 spett.)
Arbitro:  Vaks (Chmel'nyc'kyj)

Dnipropetrovsk
14 agosto 2016, ore 19:30 EEST
4ª giornata
Stal' Dniprodzeržyns'k1  2
referto
Dinamo KievStadio Meteor (1 350 spett.)
Arbitro:  Derdo (Čornomors'k)

Kiev
20 agosto 2016, ore 19:30 EEST
5ª giornata
Dinamo Kiev2  1
referto
Volyn'Stadio Olimpico (8 246 spett.)
Arbitro:  Paskhal (Cherson)

Kiev
27 agosto 2016, ore 19:30 EEST
6ª giornata
Dinamo Kiev0  2
referto
VorsklaStadio Olimpico (8 837 spett.)
Arbitro:  Truchanov (Charkiv)

Charkiv
9 settembre 2016, ore 21:00 EEST
7ª giornata
Šachtar1  1
referto
Dinamo KievOSK Metalist (39 677 spett.)
Arbitro:  Abdula (Charkiv)

Kiev
18 settembre 2016, ore 19:30 EEST
8ª giornata
Dinamo Kiev0  1
referto
ZorjaStadio Olimpico (11 024 spett.)
Arbitro:  Vaks (Chmel'nyc'kyj)

Sumy
24 settembre 2016, ore 14:00 EEST
9ª giornata
Olimpik Donec'k0  4
referto
Dinamo KievStadio Juvilejnyj (13 850 spett.)
Arbitro:  Žabčenko (Chmel'nyc'kyj)

Kiev
2 ottobre 2016, ore 19:30 EEST
10ª giornata
Dinamo Kiev2  0
referto
ZirkaStadio Olimpico (7 025 spett.)
Arbitro:  Ivanov (Makiïvka)

Odessa
15 ottobre 2016, ore 19:30 EEST
11ª giornata
Čornomorec'1  1
referto
Dinamo KievStadio Čornomorec' (9 102 spett.)
Arbitro:  Paskhal (Cherson)

Girone di ritorno

Oleksandrija
23 ottobre 2016, ore 14:00 EEST
12ª giornata
Oleksandrija1  1
referto
Dinamo KievCSC Nika (3 692 spett.)
Arbitro:  Truchanov (Charkiv)

Kiev
29 ottobre 2016, ore 19:30 EET
13ª giornata
Dinamo Kiev4  1
referto
KarpatyStadio Olimpico (5 118 spett.)
Arbitro:  Vaks (Chmel'nyc'kyj)

Dnipropetrovsk
6 novembre 2016, ore 19:30 EET
14ª giornata
Dnipro1  2
referto
Dinamo KievDnipro Arena (4 891 spett.)
Arbitro:  Monzul' (Charkiv)

Kiev
20 novembre 2016, ore 17:00 EET
15ª giornata
Dinamo Kiev2  1
referto
Stal' Dniprodzeržyns'kStadio Olimpico (4 186 spett.)
Arbitro:  Holovkov (Sjevjerodonec'k)

Luc'k
26 novembre 2016, ore 19:30 EET
16ª giornata
Volyn'1  4
referto
Dinamo KievStadio Avanhard ([40] spett.)
Arbitro:  Hryso (Leopoli)

Poltava
3 dicembre 2016, ore 14:00 EET
17ª giornata
Vorskla2  2
referto
Dinamo KievOleksiy Butovsky (1 200 spett.)
Arbitro:  Vaks (Chmel'nyc'kyj)

Kiev
12 dicembre 2016, ore 19:00 EET
18ª giornata
Dinamo Kiev3  4
referto
ŠachtarStadio Olimpico (21 318 spett.)
Arbitro:  Žabčenko (Chmel'nyc'kyj)

Zaporižžja
25 febbraio 2017, ore 14:00 EET
19ª giornata
Zorja1  2
referto
Dinamo KievSlavutyč-Arena (3 800 spett.)
Arbitro:  Truchanov (Charkiv)

Kiev
4 marzo 2017, ore 17:00 EET
20ª giornata
Dinamo Kiev1  0
referto
Olimpik Donec'kStadio Olimpico (10 130 spett.)
Arbitro:  Hryso (Leopoli)

Kropyvnyc'kyj
12 marzo 2017, ore 14:00 EET
21ª giornata
Zirka2  0
referto
Dinamo KievStadio Zirka (7 933 spett.)
Arbitro:  Kozyk (Mukačevo)

Kiev
17 marzo 2017, ore 19:00 EET
22ª giornata
Dinamo Kiev2  1
referto
Čornomorec'Stadio Olimpico (7 046 spett.)
Arbitro:  Monzul' (Charkiv)

Poule Scudetto

Oleksandrija
2 aprile 2017, ore 14:00 EEST
23ª giornata
Oleksandrija1  4
referto
Dinamo KievCSC Nika (5 500 spett.)
Arbitro:  Možarovs'kyj (Leopoli)

Kiev
9 aprile 2017, ore 19:30 EEST
24ª giornata
Dinamo Kiev4  0
referto
Olimpik Donec'kStadio Olimpico (8 361 spett.)
Arbitro:  Abdula (Charkiv)

Zaporižžja
14 aprile 2017, ore 19:00 EEST
25ª giornata
Zorja0  1
referto
Dinamo KievSlavutyč-Arena (7 497 spett.)
Arbitro:  Žabčenko (Chmel'nyc'kyj)

Kiev
21 aprile 2017, ore 20:00 EEST
26ª giornata
Dinamo Kiev0  1
referto
ŠachtarStadio Olimpico (51 730 spett.)
Arbitro:  Truchanov (Charkiv)

Kiev
29 aprile 2017, ore 19:30 EEST
27ª giornata
Čornomorec'1  4
referto
Dinamo KievStadio Olimpico (5 431 spett.)
Arbitro:  Možarovs'kyj (Leopoli)

Kiev
7 maggio 2017, ore 19:30 EEST
28ª giornata
Dinamo Kiev6  0
referto
OleksandrijaStadio Olimpico (7 896 spett.)
Arbitro:  Derdo (Odessa)

Kiev
13 maggio 2017, ore 17:00 EEST
29ª giornata
Olimpik Donec'k2  1
referto
Dinamo KievStadio Dynamo Lobanovs'kyj (3 531 spett.)
Arbitro:  Možarovs'kyj (Leopoli)

Kiev
21 maggio 2017, ore 19:30 EEST
30ª giornata
Dinamo Kiev1  2
referto
ZorjaStadio Olimpico (8 193 spett.)
Arbitro:  Monzul' (Charkiv)

Charkiv
26 maggio 2017, ore 19:30 EEST
31ª giornata
Šachtar2  3
referto
Dinamo KievStadio Metalist (12 664 spett.)
Arbitro:  Derdo (Odessa)

Odessa
31 maggio 2017, ore 19:00 EEST
32ª giornata
Dinamo Kiev2  1
referto
Čornomorec'Stadio Čornomorec' (6 123 spett.)
Arbitro:  Kozik (Mukačevo)

Coppa d'Ucraina

Lo stesso argomento in dettaglio: Kubok Ukraïny 2016-2017.
Kiev
26 ottobre 2016, ore 19:00 EET
Ottavi di finale
Dinamo Kiev5  2
(d.t.s.)
referto
ZorjaStadio Olimpico (5 347 spett.)
Arbitro:  Žabčenko (Chmel'nyc'kyj)

Ochtyrka
5 aprile 2017, ore 17:00 EEST
Quarti di finale
Naftovyk-Ukrnafta0  1
referto
Dinamo KievStadio Naftovyk (4 930 spett.)
Arbitro:  Hrysio (Leopoli)

Mykolaïv
26 aprile 2017, ore 19:00 EEST
Semifinale
Mykolaïv0  4
referto
Dinamo KievTsentralnyi Stadion (14 100 spett.)
Arbitro:  Monzul' (Charkiv)

Charkiv
17 maggio 2016, ore 21:00 EEST
Finale
Šachtar1  0
referto
Dinamo KievStadio Metalist (25 000 spett.)
Arbitro:  Truchanov (Charkiv)

Champions League

Lo stesso argomento in dettaglio: UEFA Champions League 2016-2017.

Fase a gironi

Kiev
13 settembre 2016, ore 20:45 CEST
1ª giornata – Gruppo B
Dinamo Kiev1  2
referto
NapoliStadio Olimpico (35 137[41] spett.)
Arbitro: Scozia (bandiera) Collum

Istanbul
28 settembre 2016, ore 20:45 CEST
2ª giornata – Gruppo B
Beşiktaş1  1
referto
Dinamo KievStadio BJK İnönü (3 398[42] spett.)
Arbitro: Germania (bandiera) Zwayer

Kiev
19 ottobre 2016, ore 20:45 CEST
3ª giornata – Gruppo B
Dinamo Kiev0  2
referto
BenficaStadio Olimpico (25 991[43] spett.)
Arbitro: Spagna (bandiera) Fernández Borbalán

Lisbona
1º novembre 2016, ore 20:45 CET
4ª giornata – Gruppo B
Benfica1  0
referto
Dinamo KievStadio da Luz (51 641[44] spett.)
Arbitro: Francia (bandiera) Turpin

Napoli
23 novembre 2016, ore 20:45 CET
4ª giornata – Gruppo B
Napoli0  0
referto
Dinamo KievStadio San Paolo (33 736[45] spett.)
Arbitro: Romania (bandiera) Haţegan

Kiev
6 dicembre 2016, ore 20:45 CET
6ª giornata – Gruppo B
Dinamo Kiev6  0
referto
BeşiktaşStadio Olimpico (14 036[46] spett.)
Arbitro: Scozia (bandiera) Thomson

Supercoppa

Lo stesso argomento in dettaglio: Supercoppa d'Ucraina 2016.
Odessa
16 luglio 2016, ore 21:00 EEST
Šachtar1  1
referto
Dinamo KievStadio Čornomorec' (26 109 spett.)
Arbitro:  Abdula (Charkiv)

Remove ads

Statistiche

Riepilogo
Prospettiva

Statistiche di squadra

Ulteriori informazioni Competizione, Punti ...

Andamento in campionato

Ulteriori informazioni Giornata ...

Legenda:
Luogo: C = Casa; T = Trasferta. Risultato: V = Vittoria; N = Pareggio; P = Sconfitta.

Statistiche dei giocatori

In corsivo i calciatori che hanno lasciato la squadra a stagione in corso.

Ulteriori informazioni Giocatore, Prem'er-Liha ...
Remove ads

Note

Collegamenti esterni

Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads