Timeline
Chat
Prospettiva

Eastern European Time

Fuso orario Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Eastern European Time
Remove ads

Eastern European Time (EET) è uno dei nomi del fuso orario UTC+2; è due ore avanti rispetto al Tempo coordinato universale (UTC). È usato in alcuni paesi d'Europa e del Medioriente. Molti di essi utilizzano l'Eastern European Summer Time (UTC+3) come ora legale estiva.

Thumb
Fusi orari dell'Europa:
Azzurro Western European Time (UTC+0)
Blu Western European Time (UTC+0)
Western European Summer Time (UTC+1)
Rosso Central European Time (UTC+1)
Central European Summer Time (UTC+2)
Giallo Ora di Kaliningrad (UTC+2).
Ocra Eastern European Time (UTC+2)
Eastern European Summer Time (UTC+3)
Verde Ora di Mosca (UTC+3)
I colori più chiari indicano i paesi che non osservano l'ora legale
Remove ads

Uso

I seguenti stati o parti di essi usano Eastern European Time durante l'inverno.

Remove ads

Collegamenti esterni

  • (EN) Ora corrente EET/EEST, su wwp.easterneuropeantime.eu. URL consultato il 6 luglio 2012 (archiviato dall'url originale il 21 giugno 2012).
  Portale Geografia: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di geografia
Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads