Timeline
Chat
Prospettiva
GP3 Series 2010
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera
Remove ads
La stagione 2010 della GP3 Series è la prima della neonata categoria GP3 Series, nata a supporto della GP2 Series. Il campionato prevede gare nei fine settimana della GP2 Series, tranne in quello previsto a Monaco.[1][2] Vi prendono parte 10 team, con tre piloti ciascuno. Il campionato viene vinto dal pilota messicano Esteban Gutiérrez. Il campionato riservato ai team è vinto dalla ART Grand Prix.
Fatti in breve Dati generali, Inizio ...
GP3 Series 2010 | |
---|---|
Edizione n. 1 della GP3 Series | |
Dati generali | |
Inizio | 8 maggio |
Termine | 12 settembre |
Prove | 16 |
Titoli in palio | |
Piloti | Esteban Gutiérrez |
Scuderie | ART Grand Prix |
Altre edizioni | |
Successiva |
Chiudi
Remove ads
La pre-stagione
Riepilogo
Prospettiva
Calendario
Inizialmente il calendario è previsto su 8 appuntamenti. Rispetto alla prima stesura del calendario è stato aggiunto anche un weekend in Turchia,[3] mentre è stato cancellato l'appuntamento di Portimão.[4]
Ulteriori informazioni Gara, Circuito/Località ...
Gara | Circuito/Località | Data | Ora | Supporto | ||
---|---|---|---|---|---|---|
Locale | UTC | |||||
1 | G1 | ![]() |
8 maggio | 17:20 | 15:20 | Gran Premio di Spagna 2010 |
G2 | 9 maggio | 9:25 | 7:25 | |||
2 | G1 | ![]() |
29 maggio | 17:20 | 16:20 | Gran Premio di Turchia 2010 |
G2 | 30 maggio | 10:25 | 9:25 | |||
3 | G1 | ![]() |
26 giugno | 17:20 | TBA | Gran Premio d'Europa 2010 |
G2 | 27 giugno | 9:25 | TBA | |||
4 | G1 | ![]() |
10 luglio | 16:20 | TBA | Gran Premio di Gran Bretagna 2010 |
G2 | 11 luglio | 8:30 | TBA | |||
5 | R1 | ![]() |
24 luglio | 17:20 | TBA | Gran Premio di Germania 2010 |
R2 | 25 luglio | 9:25 | TBA | |||
6 | G1 | ![]() |
30 luglio | Gran Premio d'Ungheria 2010 | ||
G2 | 1º agosto | |||||
7 | G1 | ![]() |
28 agosto | Gran Premio del Belgio 2010 | ||
G2 | 29 agosto | |||||
8 | G1 | ![]() |
11 settembre | Gran Premio d'Italia 2010 | ||
G2 | 12 settembre | |||||
Chiudi
Test
La vettura è stata testata il 18 novembre 2009, presso il Circuito di Le Castellet dal pilota di Formula 1 Mark Webber.[5]
Ulteriori informazioni Circuito, Data ...
Circuito | Data | Sessione | Pilota più rapido | Team | Tempo | Giri |
---|---|---|---|---|---|---|
![]() |
4 marzo | mattina | ![]() |
![]() |
1:22.188[6] | 20 |
pomeriggio | ![]() |
![]() |
1:20.949[7] | 46 | ||
5 marzo | mattina | ![]() |
![]() |
1:20.226[8] | 35 | |
pomeriggio | ![]() |
![]() |
1:20.013[9] | 32 | ||
31 marzo | mattina | ![]() |
![]() |
1:20.446[10] | 30 | |
pomeriggio | ![]() |
![]() |
1:20.707[11] | 25 | ||
1º aprile | mattina | ![]() |
![]() |
1:20.212[12] | 14 | |
pomeriggio | ![]() |
![]() |
1:20.784[13] | 13 | ||
![]() |
13 aprile | mattina | ![]() |
![]() |
1:37.850[14] | 15 |
pomeriggio | ![]() |
![]() |
1:37.480[15] | 43 | ||
14 aprile | mattina | ![]() |
![]() |
1:37.467[16] | 38 | |
pomeriggio | ![]() |
![]() |
1:37.717[17] | 44 | ||
Chiudi
Remove ads
Piloti e team
Ulteriori informazioni Team, No ...
Team | No | Pilota | Weekend di Gare |
---|---|---|---|
![]() |
1 | ![]() |
Tutti |
2 | ![]() |
Tutti | |
3 | ![]() |
Tutti | |
![]() |
4 | ![]() |
Tutti |
5 | ![]() |
Tutti | |
6 | ![]() |
Tutti | |
![]() |
7 | ![]() |
1-5, 8 |
![]() |
6-7 | ||
8 | ![]() |
Tutti | |
9 | ![]() |
Tutti | |
![]() |
10 | ![]() |
Tutti |
11 | ![]() |
Tutti | |
12 | ![]() |
Tutti | |
![]() |
14 | ![]() |
Tutti |
15 | ![]() |
Tutti | |
16 | ![]() |
1, 3-5, 8 | |
![]() |
2 | ||
![]() |
6-7 | ||
![]() |
17 | ![]() |
Tutti |
18 | ![]() |
Tutti | |
19 | ![]() |
Tutti | |
![]() |
20 | ![]() |
Tutti |
21 | ![]() |
Tutti | |
22 | ![]() |
Tutti | |
![]() |
23 | ![]() |
Tutti |
24 | ![]() |
1-5, 7-8 | |
![]() |
6 | ||
25 | ![]() |
Tutti | |
![]() |
26 | ![]() |
Tutti |
27 | ![]() |
1 | |
![]() |
2-8 | ||
28 | ![]() |
1, 3 | |
![]() |
2 | ||
![]() |
4-5, 7-8 | ||
![]() |
29 | ![]() |
1-2 |
![]() |
3-8 | ||
30 | ![]() |
Tutti | |
31 | ![]() |
Tutti | |
Chiudi
Remove ads
Risultati e classifiche
Riepilogo
Prospettiva
Risultati
Ulteriori informazioni Gara, Circuito ...
Chiudi
Classifica Piloti
- I punti sono assegnati secondo lo schema seguente:
Ulteriori informazioni Sistema di punteggio, Posizione ...
Sistema di punteggio | ||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Posizione | 1º | 2º | 3º | 4º | 5º | 6º | 7º | 8º | Pole Position | GPV[41] |
Gara 1 | 10 | 8 | 6 | 5 | 4 | 3 | 2 | 1 | 2 | 1 |
Gara 2 | 6 | 5 | 4 | 3 | 2 | 1 | 1 |
Chiudi
Ulteriori informazioni Pos, Pilota ...
|
Grassetto – Pole |
Chiudi
Classifica Team
Ulteriori informazioni Pos, Team ...
|
Grassetto – Pole |
Chiudi
Remove ads
Test post stagionali
La vettura è stata testata tra il 13 ottobre 2010 e il 15 ottobre presso il Circuito dell'Estoril e tra il 20 ottobre e il 22 ottobre sul Circuito di Jerez.
Ulteriori informazioni Circuito, Data ...
Circuito | Data | Pilota più rapido | Team | Tempo | Giri |
---|---|---|---|---|---|
![]() |
13 ottobre | ![]() |
![]() |
1'32.581[42] | 80 |
14 ottobre | ![]() |
![]() |
1'31.432[43] | 79 | |
15 ottobre | ![]() |
![]() |
1'30.973[44] | 67 | |
![]() |
20 ottobre | ![]() |
![]() |
1'35.458[45] | |
21 ottobre | ![]() |
![]() |
1'34.496[46] | 75 | |
22 ottobre | ![]() |
![]() |
1'34.747[47] | 67 | |
Chiudi
Remove ads
Note
Wikiwand - on
Seamless Wikipedia browsing. On steroids.
Remove ads
Remove ads