Timeline
Chat
Prospettiva

Gagini (famiglia)

famiglia di scultori e architetti lombardi attivi fra il 1400 e il 1500 Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Remove ads

I Gagini o Gaggini (secoli XV e XVI) furono una famiglia di architetti e scultori originari di Bissone sul lago di Lugano, molto attivi a Genova e in Sicilia.

Storia

Riepilogo
Prospettiva

Famiglia di artisti, architetti, pittori e, soprattutto, scultori, che da Bissone sul lago di Lugano si trasferì nel XV secolo a Genova, dividendosi, in seguito, in due rami separati. Il primo ramo fu attivo nell'Italia settentrionale, in Francia e in Spagna, mentre il secondo, dalla seconda metà del XV secolo, fu attivo in Sicilia e in Calabria.

Del primo gruppo familiare, si ricorda:

  • Elia Gagini nipote di Domenico, (morto nel 1511 ca.) attivo soprattutto a Genova.
  • Giovanni Gagini (Bissone?-Genova 1506), attivo a Genova, dove realizzò, il Monumento funebre di Giorgio Fieschi (1461) in S. Lorenzo e numerosi portali.
  • Pace Gagini (notizie dal 1493 al 1521), figlio di Beltrame, lavorò alla Certosa di Pavia e a Genova, dove ha lasciato il celebre portale del trionfo Doria.

Nel secondo gruppo, operante in Sicilia, troviamo:

Remove ads

Genealogia

Ramo lombardo (ticinese) - siciliano:

I tre rami

- - - - Ramo lombardo (ticinese) - siciliano - - - - - - - Ramo lombardo (ticinese) - genovese - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - Ramo lombardo (ticinese) - genovese

Pietro Gagini
Domenico Gagini
Jacopo Gagini
Beltrame Gagini
Antonello Gagini
Elia Gagini
Matteo Gagini
Giovanni Gagini
Antonio Gagini
Pace Gagini

Galleria d'immagini

Bibliografia

  • Gioacchino Di Marzo, I Gagini e la scultura in Sicilia nei secoli XV e XVI, Palermo 1884. Anche on line

Altri progetti

Collegamenti esterni

Ulteriori informazioni Controllo di autorità ...
  Portale Storia di famiglia: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di storia di famiglia
Remove ads
Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads