Timeline
Chat
Prospettiva

Gemelli di Guidonia

Trio canoro radiofonico e televisivo Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Gemelli di Guidonia
Remove ads

I Gemelli di Guidonia sono un trio canoro composto dai fratelli Pacifico Acciarino (Caserta, 1983), Gino Acciarino (Caserta, 1985) ed Eduardo Acciarino (Caserta, 1986).

Fatti in breve Paese d'origine, Genere ...

Carriera

Riepilogo
Prospettiva

Il gruppo ha mosso i primi passi nel mondo della musica nel 1999 come Effervescenti Naturali. La loro carriera spazia dalla musica al teatro e alla televisione. Nel 2006 hanno debuttato a teatro con lo spettacolo "È permesso?" di Enrico Montesano, sia come cantanti che attori. Inoltre, hanno cantato la colonna sonora del film Una cella in due e partecipato al format televisivo I Raccomandati. Dopo aver acquisito la notorietà presso il grande pubblico dal 2013 con la loro partecipazione stabile al programma Edicola Fiore (al quale è seguito un tour teatrale con Fiorello nel 2015-2016), hanno partecipato a programmi televisivi come Quelli che il calcio e Made in Sud. Nel 2018, hanno girato l'Italia con lo spettacolo Disco-patia... dica 33 giri. Nel 2020, in occasione del Festival di Sanremo, affiancano Nicola Savino a L'AltroFestival, il Nel 2021 hanno scritto e cantato la sigla del programma Ve ne siete mai accorti? del comico Maurizio Battista e hanno vinto l'undicesima edizione di Tale e Quale Show[1]. Il trio ha poi condotto su Rai Radio 2 i programmi radiofonici 3 per 2[2] e Radio2 Happy Family, che va simultaneamente in onda anche su Rai Due[3]. Negli anni a seguire prenderanno parte anche a Citofonare Rai 2 e La volta buona.

Nonostante il nome, i Gemelli di Guidonia sono sì fratelli, ma non gemelli e vivono a Roma. Tutti e tre sono grandi tifosi del Napoli.

Remove ads

Note

Collegamenti esterni

Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads