Timeline
Chat
Prospettiva

Generali Ladies Linz 1992 - Doppio

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Remove ads

Il doppio del torneo di tennis Generali Ladies Linz 1992, facente parte del WTA Tour 1992, ha avuto come vincitrici Monique Kiene e Miriam Oremans che hanno battuto in finale Claudia Porwik e Raffaella Reggi con il punteggio di 6–4, 6–2.

Dati rapidi Generali Ladies Linz 1992 Doppio, Sport ...
Voce principale: Generali Ladies Linz 1992.
Remove ads

Teste di serie

Tabellone

Legenda

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato
Primo turno Quarti di finale Semifinali Finale
1 Germania (bandiera) Claudia Porwik
 Italia (bandiera) Raffaella Reggi
66
 Francia (bandiera) Nathalie Ballet
 Francia (bandiera) Agnes Romand
22 1  Germania (bandiera) Claudia Porwik
 Italia (bandiera) Raffaella Reggi
7 6
 Cecoslovacchia (bandiera) Petra Langrová
 Cecoslovacchia (bandiera) Jana Pospíšilová
76  Cecoslovacchia (bandiera) Petra Langrová
 Cecoslovacchia (bandiera) Jana Pospíšilová
5 4
 Spagna (bandiera) Virginia Ruano
 Austria (bandiera) Heidi Sprung
61 1  Germania (bandiera) Claudia Porwik
 Italia (bandiera) Raffaella Reggi
6 6
4 Italia (bandiera) Laura Garrone
 Italia (bandiera) Laura Golarsa
657  Cecoslovacchia (bandiera) Regina Rajchrtová
 Ungheria (bandiera) Andrea Temesvári
4 3
 Stati Uniti (bandiera) Jennifer Fuchs
 Svezia (bandiera) Maria Lindström
276 4  Italia (bandiera) Laura Garrone
 Italia (bandiera) Laura Golarsa
1 6 2
 Cecoslovacchia (bandiera) Regina Rajchrtová
 Ungheria (bandiera) Andrea Temesvári
76  Cecoslovacchia (bandiera) Regina Rajchrtová
 Ungheria (bandiera) Andrea Temesvári
6 3 6
 Russia (bandiera) Evgenija Manjukova
 Ucraina (bandiera) Natalija Medvedjeva
61 1  Germania (bandiera) Claudia Porwik
 Italia (bandiera) Raffaella Reggi
4 2
 Cecoslovacchia (bandiera) Ivana Havrlikova
 Cecoslovacchia (bandiera) Alice Nohacova
66 Q  Paesi Bassi (bandiera) Monique Kiene
 Paesi Bassi (bandiera) Miriam Oremans
6 6
 Germania (bandiera) Marketa Kochta
 Austria (bandiera) Sandra Reichel
34  Cecoslovacchia (bandiera) Ivana Havrlikova
 Cecoslovacchia (bandiera) Alice Nohacova
7 6
 Francia (bandiera) Pascale Paradis
 Francia (bandiera) Sandrine Testud
77  Francia (bandiera) Pascale Paradis
 Francia (bandiera) Sandrine Testud
5 1
3 Italia (bandiera) Sandra Cecchini
 Francia (bandiera) Nathalie Herreman
66  Cecoslovacchia (bandiera) Ivana Havrlikova
 Cecoslovacchia (bandiera) Alice Nohacova
3 4
 Italia (bandiera) Linda Ferrando
 Germania (bandiera) Wiltrud Probst
736 Q  Paesi Bassi (bandiera) Monique Kiene
 Paesi Bassi (bandiera) Miriam Oremans
6 6
 Cecoslovacchia (bandiera) Radka Bobková
 Cecoslovacchia (bandiera) Helena Vildová
563  Italia (bandiera) Linda Ferrando
 Germania (bandiera) Wiltrud Probst
6 2 1
Q Paesi Bassi (bandiera) Monique Kiene
 Paesi Bassi (bandiera) Miriam Oremans
66 Q  Paesi Bassi (bandiera) Monique Kiene
 Paesi Bassi (bandiera) Miriam Oremans
4 6 6
2 Francia (bandiera) Catherine Suire
 Francia (bandiera) Catherine Tanvier
24
Remove ads

Collegamenti esterni

  • Tabellone doppio, su itftennis.com. URL consultato il 3 febbraio 2014 (archiviato dall'url originale il 1º aprile 2017).
  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis
Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads