Timeline
Chat
Prospettiva
WTA Tour 1992
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera
Remove ads
Il WTA Tour 1992 è iniziato il 5 gennaio con il Queensland Open e si è concluso il 22 novembre con la finale del WTA Tour Championships.
Fatti in breve WTA Tour 1992 stagione di tornei, Sport ...
WTA Tour 1992 stagione di tornei | |
---|---|
Sport | Tennis |
Serie | WTA Tour |
Durata | 2 dicembre 1991 – 16 novembre 1992 |
Edizione | 22ª |
Tornei | 57 |
Categorie | Grande Slam (4) WTA Tour Championships Giochi olimpici estivi WTA Tier I (6) WTA Tier II (15) WTA Tier III (5) WTA Tier IV (11) WTA Tier V (14) |
Risultati | |
Maggior n. di titoli | Monica Seles (10) |
Maggior n. di finali | Monica Seles (14) |
Maggiori guadagni | Monica Seles (2 622 352 $) |
Maggior punteggio | Monica Seles (283,00) |
Premi | |
Giocatrice dell'anno | Monica Seles |
Doppio dell'anno | Larisa Neiland Natasha Zvereva |
Giocatrice più migliorata dell'anno | Kimiko Date |
Giovane dell'anno | Debbie Graham |
Ritorno dell'anno | Jenny Byrne |
Chiudi
Il WTA Tour è una serie di tornei femminili di tennis organizzati dalla WTA. Questa include i tornei del Grande Slam (organizzati in collaborazione con la International Tennis Federation (ITF)), il WTA Tour Championships e i tornei delle categorie Tier I, Tier II, Tier III, Tier IV e Tier V.
Remove ads
Calendario
Riepilogo
Prospettiva
Gennaio
Ulteriori informazioni Settimana, Torneo ...
Chiudi
Febbraio
Ulteriori informazioni Settimana, Torneo ...
Chiudi
Marzo
Ulteriori informazioni Settimana, Torneo ...
Chiudi
Aprile
Ulteriori informazioni Settimana, Torneo ...
Chiudi
Maggio
Ulteriori informazioni Settimana, Torneo ...
Chiudi
Giugno
Ulteriori informazioni Settimana, Torneo ...
Chiudi
Luglio
Ulteriori informazioni Settimana, Torneo ...
Chiudi
Agosto
Ulteriori informazioni Settimana, Torneo ...
Chiudi
Settembre
Ulteriori informazioni Settimana, Torneo ...
Chiudi
Ottobre
Ulteriori informazioni Settimana, Torneo ...
Chiudi
Novembre
Ulteriori informazioni Settimana, Torneo ...
Chiudi
Remove ads
Dicembre
Nessun evento
Ranking a fine anno
Nelle due tabelle sono presenti le prime dieci tenniste di entrambe le specialità a fine stagione.
Singolare
# | Giocatrice | Punti | Rank. 1991 | ![]() ![]() ![]() |
1. | ![]() |
283.9373 | 1 | ![]() |
2. | ![]() |
252.1627 | 2 | ![]() |
3. | ![]() |
192.6851 | 3 | ![]() |
4. | ![]() |
177.4134 | 5 | ![]() |
5. | ![]() |
171.1923 | 4 | ![]() |
6. | ![]() |
120.6983 | 8 | ![]() |
7. | ![]() |
98.0787 | 6 | ![]() |
8. | ![]() |
96.8043 | 9 | ![]() |
9. | ![]() |
81.4120 | 10 | ![]() |
10. | ![]() |
78.1221 | 7 | ![]() |
Doppio
# | Giocatrice | Punti | Rank. 1991 | ![]() ![]() ![]() |
1. | ![]() |
379.1698 | 8 | ![]() |
2. | ![]() |
365.6969 | 3 | ![]() |
3. | ![]() |
361.0473 | 7 | ![]() |
4. | ![]() |
341.6629 | 1 | ![]() |
5. | ![]() |
302.8403 | 2 | ![]() |
6. | ![]() |
287.7661 | 4 | ![]() |
7. | ![]() |
237.5612 | 9 | ![]() |
8. | ![]() |
234.1818 | 51 | ![]() |
9. | ![]() |
218.4310 | 6 | ![]() |
10. | ![]() |
191.2420 | 12 | ![]() |
Collegamenti esterni
Wikiwand - on
Seamless Wikipedia browsing. On steroids.
Remove ads
Remove ads