Timeline
Chat
Prospettiva

Generali Ladies Linz 1996 - Doppio

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Remove ads

Il doppio del Generali Ladies Linz 1996 è stato un torneo di tennis facente parte del WTA Tour 1996.

Dati rapidi Generali Ladies Linz 1996 Doppio, Sport ...
Voce principale: Generali Ladies Linz 1996.

Meredith McGrath e Nathalie Tauziat erano le detentrici del titolo, ma solo la McGrath ha partecipato in coppia con Manon Bollegraf.

La Bollegraf e la McGrath hanno battuto in finale 6–4, 6–4 Rennae Stubbs e Helena Suková.

Remove ads

Teste di serie

  1. Paesi Bassi (bandiera) Manon Bollegraf / Stati Uniti (bandiera) Meredith McGrath (campionesse)
  2. Australia (bandiera) Rennae Stubbs / Rep. Ceca (bandiera) Helena Suková (finale)
  3. Belgio (bandiera) Els Callens / Belgio (bandiera) Laurence Courtois (semifinali)
  4. Francia (bandiera) Alexandra Fusai / Germania (bandiera) Karin Kschwendt (primo turno)

Tabellone

Legenda

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato
Primo turno Quarti di finale Semifinali Finale
1 Paesi Bassi (bandiera) M Bollegraf
 Stati Uniti (bandiera) M McGrath
626
 Belgio (bandiera) S Appelmans
 Paesi Bassi (bandiera) M Oremans
264 1  Paesi Bassi (bandiera) M Bollegraf
 Stati Uniti (bandiera) M McGrath
w/o
 Finlandia (bandiera) N Dahlman
 Rep. Ceca (bandiera) L Němečková
26 WC  Francia (bandiera) J Halard-Decugis
 Bulgaria (bandiera) M Maleeva
WC Francia (bandiera) J Halard-Decugis
 Bulgaria (bandiera) M Maleeva
67 1  Paesi Bassi (bandiera) M Bollegraf
 Stati Uniti (bandiera) M McGrath
6 6
3 Belgio (bandiera) E Callens
 Belgio (bandiera) L Courtois
366 3  Belgio (bandiera) E Callens
 Belgio (bandiera) L Courtois
4 2
 Austria (bandiera) B Schwartz
 Slovacchia (bandiera) K Studeníková
642 3  Belgio (bandiera) E Callens
 Belgio (bandiera) L Courtois
6 6
 Italia (bandiera) S Cecchini
 Italia (bandiera) L Garrone
53  Slovacchia (bandiera) D Krajčovičová
 Rep. Ceca (bandiera) P Langrová
3 2
 Slovacchia (bandiera) D Krajčovičová
 Rep. Ceca (bandiera) P Langrová
76 1  Paesi Bassi (bandiera) Manon Bollegraf
 Stati Uniti (bandiera) Meredith McGrath
6 6
 Italia (bandiera) S Farina
 Germania (bandiera) C Porwik
33 2  Australia (bandiera) Rennae Stubbs
 Rep. Ceca (bandiera) Helena Suková
4 4
 Ucraina (bandiera) O Lugina
 Ucraina (bandiera) N Medvedeva
66  Ucraina (bandiera) O Lugina
 Ucraina (bandiera) N Medvedeva
6 6 4
 Germania (bandiera) W Probst
 Germania (bandiera) C Singer
627  Germania (bandiera) W Probst
 Germania (bandiera) C Singer
2 7 6
4 Francia (bandiera) A Fusai
 Germania (bandiera) K Kschwendt
265  Germania (bandiera) W Probst
 Germania (bandiera) C Singer
3 1
Q Paesi Bassi (bandiera) S Noorlander
 Paesi Bassi (bandiera) S Rottier
67 2  Australia (bandiera) R Stubbs
 Rep. Ceca (bandiera) H Suková
6 6
 Russia (bandiera) E Makarova
 Russia (bandiera) E Manjukova
46 Q  Paesi Bassi (bandiera) S Noorlander
 Paesi Bassi (bandiera) S Rottier
5 3
LL Austria (bandiera) B Schett
 Austria (bandiera) M Schnell
12 2  Australia (bandiera) R Stubbs
 Rep. Ceca (bandiera) H Suková
7 6
2 Australia (bandiera) R Stubbs
 Rep. Ceca (bandiera) H Suková
66
Remove ads

Collegamenti esterni

  • Tabellone dal sito dell'ITF, su itftennis.com. URL consultato il 20 febbraio 2014 (archiviato dall'url originale il 21 settembre 2016).
  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis
Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads