Timeline
Chat
Prospettiva

Generali Ladies Linz 1995 - Doppio

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Remove ads

Il doppio del Generali Ladies Linz 1995 è stato un torneo di tennis facente parte del WTA Tour 1995.

Dati rapidi Generali Ladies Linz 1995 Doppio, Sport ...
Voce principale: Generali Ladies Linz 1995.

Evgenija Manjukova e Leila Meskhi erano le detentrici del titolo, ma solo la Maniokova ha partecipato in coppia con Wiltrud Probst.

La Maniokova e la Probst hanno perso nei quarti di finale contro Elena Makarova e Maja Murić.

Meredith McGrath e Nathalie Tauziat hanno battuto in finale 6–1, 6–2 Iva Majoli e Petra Schwarz.

Remove ads

Teste di serie

  1. Stati Uniti (bandiera) Meredith McGrath / Francia (bandiera) Nathalie Tauziat (campionesse)
  2. Russia (bandiera) Evgenija Manjukova / Germania (bandiera) Wiltrud Probst (quarti di finale)
  3. Slovacchia (bandiera) Karina Habšudová / Paesi Bassi (bandiera) Caroline Vis (primo turno)
  4. Italia (bandiera) Sandra Cecchini / Germania (bandiera) Christina Singer (primo turno)

Tabellone

Legenda

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato
Primo turno Quarti di finale Semifinali Finale
1 Stati Uniti (bandiera) M McGrath
 Francia (bandiera) N Tauziat
66
 Rep. Ceca (bandiera) J Pospíšilová
 Rep. Ceca (bandiera) H Vildová
12 1  Stati Uniti (bandiera) M McGrath
 Francia (bandiera) N Tauziat
6 6
 Svezia (bandiera) Å Svensson
 Finlandia (bandiera) N Dahlman
66  Svezia (bandiera) Å Svensson
 Finlandia (bandiera) N Dahlman
2 1
 Rep. Ceca (bandiera) R Bobková
 Rep. Ceca (bandiera) P Langrová
13 1  Stati Uniti (bandiera) M McGrath
 Francia (bandiera) N Tauziat
6 6 6
3 Slovacchia (bandiera) K Habšudová
 Paesi Bassi (bandiera) C Vis
03  Belgio (bandiera) E Callens
 Romania (bandiera) R Dragomir
7 2 2
 Belgio (bandiera) S Appelmans
 Paesi Bassi (bandiera) M Oremans
66  Belgio (bandiera) S Appelmans
 Paesi Bassi (bandiera) M Oremans
7 2 2
 Francia (bandiera) L Ghirardi
 Italia (bandiera) F Perfetti
02  Belgio (bandiera) E Callens
 Romania (bandiera) R Dragomir
5 6 6
 Belgio (bandiera) E Callens
 Romania (bandiera) R Dragomir
66 1  Stati Uniti (bandiera) Meredith McGrath
 Francia (bandiera) Nathalie Tauziat
6 6
 Croazia (bandiera) I Majoli
 Austria (bandiera) P Schwarz
666  Croazia (bandiera) Iva Majoli
 Austria (bandiera) Petra Schwarz
1 2
 Germania (bandiera) M Babel
 Germania (bandiera) B Rittner
734  Croazia (bandiera) I Majoli
 Austria (bandiera) P Schwarz
w/o
Q Rep. Ceca (bandiera) L Richterová
 Ucraina (bandiera) O Tatarkova
176 Q  Rep. Ceca (bandiera) L Richterová
 Ucraina (bandiera) O Tatarkova
4 Italia (bandiera) S Cecchini
 Germania (bandiera) C Singer
653  Croazia (bandiera) I Majoli
 Austria (bandiera) P Schwarz
w/o
 Russia (bandiera) E Makarova
 Croazia (bandiera) M Murić
76  Russia (bandiera) E Makarova
 Croazia (bandiera) M Murić
 Ungheria (bandiera) V Csurgo
 Slovacchia (bandiera) P Markova
51  Russia (bandiera) E Makarova
 Croazia (bandiera) M Murić
6 4 7
WC Austria (bandiera) S Reichel
 Austria (bandiera) B Schett
41 2  Russia (bandiera) E Manjukova
 Germania (bandiera) W Probst
3 6 5
2 Russia (bandiera) E Manjukova
 Germania (bandiera) W Probst
66
Remove ads

Collegamenti esterni

  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis
Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads