Timeline
Chat
Prospettiva

Generali Ladies Linz 2012 - Singolare

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Remove ads

Il singolare del Generali Ladies Linz 2012 è stato un torneo di tennis facente parte del WTA Tour 2012. Petra Kvitová era la detentrice del titolo ma ha deciso di non prendere parte alla competizione.
In finale Viktoryja Azaranka ha sconfitto Julia Görges per 6-3, 6-4.

Dati rapidi Generali Ladies Linz 2012 Singolare, Sport ...
Voce principale: Generali Ladies Linz 2012.
Remove ads

Testa di serie

  1. Bielorussia (bandiera) Viktoryja Azaranka (campionessa)
  2. Serbia (bandiera) Ana Ivanović (quarti di finale)
  3. Slovacchia (bandiera) Dominika Cibulková (ritirata)
  4. Rep. Ceca (bandiera) Lucie Šafářová (primo turno)
  1. Germania (bandiera) Julia Görges (finale)
  2. Belgio (bandiera) Yanina Wickmayer (ritirata)
  3. Austria (bandiera) Tamira Paszek (primo turno)
  4. Germania (bandiera) Sabine Lisicki (primo turno)

Wildcard

  1. Serbia (bandiera) Ana Ivanović (quarti di finale)
  2. Austria (bandiera) Patricia Mayr-Achleitner (secondo turno)
  1. Germania (bandiera) Andrea Petković (secondo turno)

Qualificate

Lo stesso argomento in dettaglio: Generali Ladies Linz 2012 - Qualificazioni singolare.
  1. Stati Uniti (bandiera) Mallory Burdette (secondo turno)
  2. Belgio (bandiera) Kirsten Flipkens (semifinale)
  1. Ucraina (bandiera) Lesja Curenko (primo turno)
  2. Stati Uniti (bandiera) Bethanie Mattek-Sands (quarti di finale)

Lucky Loser

  1. Romania (bandiera) Irina-Camelia Begu (semifinale)
  2. Colombia (bandiera) Catalina Castaño (primo turno)
  1. Kazakistan (bandiera) Ksenija Pervak (primo turno)

Tabellone

Legenda

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato

Fase finale

Semifinali Finale
1 Bielorussia (bandiera) Viktoria Azarenka 6 6
LL Romania (bandiera) Irina-Camelia Begu 2 1 1 Bielorussia (bandiera) Viktoria Azarenka 6 6
5 Germania (bandiera) Julia Görges 1 6 6 5 Germania (bandiera) Julia Görges 3 4
Q Belgio (bandiera) Kirsten Flipkens 6 2 3

Parte alta

Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinale
1 Bielorussia (bandiera) V Azarenka66
 Paesi Bassi (bandiera) A Rus02 1  Bielorussia (bandiera) V Azarenka 6 6
 Romania (bandiera) S Halep30  Romania (bandiera) S Halep 1 1
Q Ucraina (bandiera) L Tsurenko00r 1  Bielorussia (bandiera) V Azarenka 6 6
 Croazia (bandiera) P Martić66  Croazia (bandiera) P Martić 2 2
 Romania (bandiera) S Cîrstea43  Croazia (bandiera) P Martić 6 3 6
WC Austria (bandiera) P Mayr-Achleitner66 WC  Austria (bandiera) P Mayr-Achleitner 2 6 0
8 Germania (bandiera) S Lisicki13 1  Bielorussia (bandiera) V Azarenka 6 6
LL Colombia (bandiera) C Castaño04 LL  Romania (bandiera) I-C Begu 2 1
LL Romania (bandiera) I-C Begu66 LL  Romania (bandiera) I-C Begu 6 7
 Paesi Bassi (bandiera) K Bertens716  Paesi Bassi (bandiera) K Bertens 4 67
 Germania (bandiera) M Barthel6361 LL  Romania (bandiera) I-C Begu 6 1 6
 Spagna (bandiera) C Suárez Navarro66 Q  Stati Uniti (bandiera) B Mattek-Sands 4 6 2
 Slovacchia (bandiera) M Rybáriková34  Spagna (bandiera) C Suárez Navarro 3 3
Q Stati Uniti (bandiera) B Mattek-Sands66 Q  Stati Uniti (bandiera) B Mattek-Sands 6 6
7 Austria (bandiera) T Paszek24

Parte bassa

Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinale
5 Germania (bandiera) J Görges67
 Slovacchia (bandiera) D Hantuchová465 5  Germania (bandiera) J Görges 6 6
 Svizzera (bandiera) R Oprandi66  Svizzera (bandiera) R Oprandi 3 3
 Romania (bandiera) A Cadanțu21 5  Germania (bandiera) J Görges 6 6
 Rep. Ceca (bandiera) L Hradecká67  Svezia (bandiera) S Arvidsson 1 4
 Spagna (bandiera) S Soler Espinosa365  Rep. Ceca (bandiera) L Hradecká 4 64
 Svezia (bandiera) S Arvidsson367  Svezia (bandiera) S Arvidsson 6 7
4 Rep. Ceca (bandiera) L Šafářová625 5  Germania (bandiera) J Görges 1 6 6
LL Kazakistan (bandiera) K Pervak34 Q  Belgio (bandiera) K Flipkens 6 2 3
Q Stati Uniti (bandiera) M Burdette66 Q  Stati Uniti (bandiera) M Burdette 6 1 5
Q Belgio (bandiera) K Flipkens66 Q  Belgio (bandiera) K Flipkens 4 6 7
 Francia (bandiera) A Cornet43 Q  Belgio (bandiera) Kirsten Flipkens 6 6
 Rep. Ceca (bandiera) B Záhlavová-Strýcová632 2/WC  Serbia (bandiera) A Ivanović 4 0
WC Germania (bandiera) A Petković76 WC  Germania (bandiera) A Petković 4 3
 Romania (bandiera) M Niculescu53 2/WC  Serbia (bandiera) A Ivanović 6 6
2/WC Serbia (bandiera) A Ivanović76
Remove ads

Collegamenti esterni

  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis
Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads