Timeline
Chat
Prospettiva

WTA Tour 2012

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

WTA Tour 2012
Remove ads

Il WTA Tour 2012 è un insieme di tornei femminili di tennis organizzati dalla Women's Tennis Association (WTA). Include i tornei del Grande Slam (organizzati in collaborazione con la International Tennis Federation), i Tornei WTA Premier, i Tornei WTA International, il torneo dei Giochi della XXX Olimpiade, la Fed Cup (organizzata dall'ITF), il Commonwealth Bank Tournament of Champions e il WTA Tour Championships.

Thumb
Viktoryja Azaranka è la vincitrice dell'Australian Open
Thumb
Marija Šarapova è la vincitrice dell'Open di Francia, mentre alle Olimpiadi vince la medaglia d'argento
Thumb
Serena Williams è la vincitrice del Torneo di Wimbledon e dell'US Open; si aggiudica anche le Olimpiadi di Londra
Fatti in breve WTA Tour 2012 stagione di tornei, Sport ...
Remove ads

Calendario

Riepilogo
Prospettiva

Questo è il calendario completo degli eventi del 2012[1], con i risultati in progressione dai quarti di finale.

Legenda
Grande Slam
Torneo di fine anno
WTA Premier Mandatory
WTA Premier 5
Olimpiadi
WTA Premier
WTA International
Torneo a squadre

Gennaio

Ulteriori informazioni Settimana, Torneo ...

Febbraio

Ulteriori informazioni Settimana, Torneo ...

Marzo

Ulteriori informazioni Settimana, Torneo ...

Aprile

Ulteriori informazioni Settimana, Torneo ...

Maggio

Ulteriori informazioni Settimana, Torneo ...

Giugno

Ulteriori informazioni Settimana, Torneo ...

Luglio

Ulteriori informazioni Settimana, Torneo ...

Agosto

Ulteriori informazioni Settimana, Torneo ...

Settembre

Ulteriori informazioni Settimana, Torneo ...

Ottobre

Ulteriori informazioni Settimana, Torneo ...
Remove ads

Distribuzione Punti

Ulteriori informazioni Descrizione, W ...
Remove ads

Ranking a fine anno

Riepilogo
Prospettiva

Nella tabella riportata sono presenti le prime dieci tenniste a fine stagione.

Singolare

# Giocatrice Punti Rank. 2011 Aumento/Stabile/Diminuzione
1. Bielorussia (bandiera) Viktoryja Azaranka 10.595 3 Aumento 1
2. Russia (bandiera) Maria Sharapova 10.045 4 Aumento 2
3. Stati Uniti (bandiera) Serena Williams 9.400 12 Aumento 9
4. Polonia (bandiera) Agnieszka Radwańska 7.425 8 Aumento 4
5. Germania (bandiera) Angelique Kerber 5.550 32 Aumento 27
6. Italia (bandiera) Sara Errani 5.100 45 Aumento 39
7. Cina (bandiera) Li Na 5.095 5 Diminuzione 2
8. Rep. Ceca (bandiera) Petra Kvitová 5.085 2 Diminuzione 6
9. Australia (bandiera) Samantha Stosur 4.135 6 Diminuzione 3
10. Danimarca (bandiera) Caroline Wozniacki 3.765 1 Diminuzione 9

Nel corso della stagione tre tenniste hanno occupato la prima posizione:

  • Danimarca (bandiera) Wozniacki = fine 2011 – 29 gennaio 2012
  • Bielorussia (bandiera) Azarenka = 30 gennaio – 10 giugno
  • Russia (bandiera) Sharapova = 11 giugno – 8 luglio
  • Bielorussia (bandiera) Azarenka = 9 luglio – fine anno

Doppio

# Giocatrice Punti Rank. 2011 Aumento/Stabile/Diminuzione
1. Italia (bandiera) Roberta Vinci 10.030 26 Aumento 25
2. Italia (bandiera) Sara Errani 10.030 27 Aumento 25
3. Rep. Ceca (bandiera) Andrea Hlavackova 8.160 14 Aumento 11
4. Rep. Ceca (bandiera) Lucie Hradecká 8.160 15 Aumento 11
5. Russia (bandiera) Nadia Petrova 7.065 13 Aumento 8
6. Stati Uniti (bandiera) Lisa Raymond 6.585 4 Diminuzione 2
7. Russia (bandiera) Maria Kirilenko 6.550 7 Stabile
8. Stati Uniti (bandiera) Liezel Huber 6.510 1 Diminuzione 7
9. Russia (bandiera) Elena Vesnina 6.120 10 Aumento 1
10. Spagna (bandiera) Nuria Llagostera Vives 5.540 32 Aumento 22

Nel corso della stagione quattro tenniste, di cui una coppia, hanno occupato la prima posizione:

  • Stati Uniti (bandiera) Huber = fine 2011 – 22 aprile 2012
  • Stati Uniti (bandiera) Huber / Stati Uniti (bandiera) Raymond = 23 aprile – 9 settembre
  • Italia (bandiera) Errani = 10 settembre – 14 ottobre
  • Italia (bandiera) Vinci = 15 ottobre – fine anno

Note

Voci correlate

Altri progetti

Collegamenti esterni

Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads