Timeline
Chat
Prospettiva

Generali Ladies Linz 2014 - Doppio

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Remove ads

Il doppio del Generali Ladies Linz 2014 è stato un torneo di tennis facente parte del WTA Tour 2014.

Dati rapidi Generali Ladies Linz 2014 Doppio, Sport ...
Voce principale: Generali Ladies Linz 2014.

Karolína Plíšková e Kristýna Plíšková erano le detentrici del titolo ma sono state sconfitte al primo turno da Annika Beck e Caroline Garcia.

Raluca Olaru e Anna Tatišvili hanno sconfitto Beck e Garcia in finale col punteggio di 6-2, 6-1.

Remove ads

Teste di serie

Wildcard

Tabellone

Legenda

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato

Tabellone

Primo turno Quarti di finale Semifinali Finale
1 Rep. Ceca (bandiera) L Hradecká
 Rep. Ceca (bandiera) B Záhlavová-Strýcová
66
 Regno Unito (bandiera) J Rae
 Regno Unito (bandiera) A Smith
32 1  Rep. Ceca (bandiera) L Hradecká
 Rep. Ceca (bandiera) B Záhlavová-Strýcová
3 6 [6]
 Ucraina (bandiera) J Bejhel'zymer
 Rep. Ceca (bandiera) E Hrdinová
57[7]  Romania (bandiera) R Olaru
 Stati Uniti (bandiera) A Tatišvili
6 4 [10]
 Romania (bandiera) R Olaru
 Stati Uniti (bandiera) A Tatišvili
764[10]  Romania (bandiera) R Olaru
 Stati Uniti (bandiera) A Tatišvili
4 7 [10]
4 Canada (bandiera) G Dabrowski
 Polonia (bandiera) A Rosolska
73[11] 4  Canada (bandiera) G Dabrowski
 Polonia (bandiera) A Rosolska
6 63 [6]
WC Austria (bandiera) B Haas
 Austria (bandiera) P Mayr-Achleitner
6(0)6[9] 4  Canada (bandiera) G Dabrowski
 Polonia (bandiera) A Rosolska
6 6
WC Austria (bandiera) S Klemenschits
 Austria (bandiera) T Paszek
12  Polonia (bandiera) K Piter
 Ucraina (bandiera) M Zanevs'ka
4 3
 Polonia (bandiera) K Piter
 Ucraina (bandiera) M Zanevs'ka
66  Romania (bandiera) R Olaru
 Stati Uniti (bandiera) A Tatišvili
6 6
 Romania (bandiera) I-C Begu
 Italia (bandiera) K Knapp
22  Germania (bandiera) A Beck
 Francia (bandiera) C Garcia
2 1
 Germania (bandiera) M Barthel
 Lussemburgo (bandiera) M Minella
66  Germania (bandiera) M Barthel
 Lussemburgo (bandiera) M Minella
6 3 [8]
 Germania (bandiera) A Beck
 Francia (bandiera) C Garcia
76  Germania (bandiera) A Beck
 Francia (bandiera) C Garcia
4 6 [10]
3 Rep. Ceca (bandiera) Ka Plíšková
 Rep. Ceca (bandiera) Kr Plíšková
622  Germania (bandiera) A Beck
 Francia (bandiera) C Garcia
6 6
 Germania (bandiera) K Barrois
 Francia (bandiera) L Thorpe
54 2  Nuova Zelanda (bandiera) M Eraković
 Spagna (bandiera) A Medina Garrigues
2 3
 Polonia (bandiera) P Kania
 Russia (bandiera) V Solov'ëva
76  Polonia (bandiera) P Kania
 Russia (bandiera) V Solov'ëva
4 6 [3]
 Stati Uniti (bandiera) N Melichar
 Liechtenstein (bandiera) S Vogt
12 2  Nuova Zelanda (bandiera) M Eraković
 Spagna (bandiera) A Medina Garrigues
6 4 [10]
2 Nuova Zelanda (bandiera) M Eraković
 Spagna (bandiera) A Medina Garrigues
66

Collegamenti esterni

  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis
Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads