Timeline
Chat
Prospettiva

Generali Open 2021 - Doppio

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Remove ads

Austin Krajicek e Franko Škugor erano i detentori del titolo, ma non hanno partecipato a questa edizione. Krajicek ha partecipato al torneo olimpico, mentre Škugor ha scelto di non prendere parte al torneo.

Fatti in breve Generali Open 2021 Doppio, Sport ...
Voce principale: Generali Open 2021.

Alexander Erler e Lucas Miedler hanno battuto in finale Roman Jebavý e Matwé Middelkoop con il punteggio di 7–5, 7–6(5).

Remove ads

Teste di serie

  1. Bosnia ed Erzegovina (bandiera) Tomislav Brkić / Serbia (bandiera) Nikola Ćaćić (semifinale)
  2. Monaco (bandiera) Hugo Nys / Italia (bandiera) Andrea Vavassori (quarti di finale)

Wildcard

  1. Austria (bandiera) Neil Oberleitner / Austria (bandiera) Tristan-Samuel Weissborn (primo turno)

Tabellone

Legenda

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato
Primo turno Quarti di finale Semifinali Finale
1 Bosnia ed Erzegovina (bandiera) T Brkić
Serbia (bandiera) N Ćaćić
6 6
Paesi Bassi (bandiera) D Pel
Francia (bandiera) A Rinderknech
2 3 1 Bosnia ed Erzegovina (bandiera) T Brkić
Serbia (bandiera) N Ćaćić
7 2 [10]
Brasile (bandiera) R Matos
Bielorussia (bandiera) A Vasileŭski
6 7 Brasile (bandiera) R Matos
Bielorussia (bandiera) A Vasileŭski
66 6 [8]
Italia (bandiera) M Cecchinato
Italia (bandiera) S Travaglia
3 5 1 Bosnia ed Erzegovina (bandiera) T Brkić
Serbia (bandiera) N Ćaćić
6 1 [10]
4 Uruguay (bandiera) A Behar
Argentina (bandiera) G Durán
6 64 [13] WC Austria (bandiera) A Erler
Austria (bandiera) L Miedler
1 6 [12]
Moldavia (bandiera) R Albot
Ucraina (bandiera) D Molčanov
1 7 [11] 4 Uruguay (bandiera) A Behar
Argentina (bandiera) G Durán
'7 4 [9]
WC Austria (bandiera) A Erler
Austria (bandiera) L Miedler
7 6 WC Austria (bandiera) A Erler
Austria (bandiera) L Miedler
6 6 [11]
Uruguay (bandiera) P Cuevas
Brasile (bandiera) T Seyboth Wild
64 3 WC Austria (bandiera) Alexander Erler
Austria (bandiera) Lucas Miedler
7 7
Monaco (bandiera) R Arneodo
Kazakistan (bandiera) O Nedovjesov
3 65 3 Rep. Ceca (bandiera) Roman Jebavý
Paesi Bassi (bandiera) Matwé Middelkoop
5 65
Germania (bandiera) A Begemann
Slovacchia (bandiera) I Zelenay
6 7 Germania (bandiera) A Begemann
Slovacchia (bandiera) I Zelenay
7 3 [9]
Venezuela (bandiera) LD Martínez
Nuova Zelanda (bandiera) A Sitak
7 4 [1] 3 Rep. Ceca (bandiera) R Jebavý
Paesi Bassi (bandiera) M Middelkoop
64 6 [11]
3 Rep. Ceca (bandiera) R Jebavý
Paesi Bassi (bandiera) M Middelkoop
65 6 [10] 3 Rep. Ceca (bandiera) R Jebavý
Paesi Bassi (bandiera) M Middelkoop
6 1 [10]
Spagna (bandiera) P Martínez
Australia (bandiera) M Polmans
6 6 Spagna (bandiera) P Martínez
Australia (bandiera) M Polmans
3 6 [7]
PR Spagna (bandiera) M López
Spagna (bandiera) J Munar
4 0 Spagna (bandiera) P Martínez
Australia (bandiera) M Polmans
65 6 [10]
WC Austria (bandiera) N Oberleitner
Austria (bandiera) T-S Weissborn
66 2 2 Monaco (bandiera) H Nys
Italia (bandiera) A Vavassori
7 3 [8]
2 Monaco (bandiera) H Nys
Italia (bandiera) A Vavassori
7 6

Collegamenti esterni

  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis
Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads