Timeline
Chat
Prospettiva

Geolier

rapper italiano (2000-) Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Geolier
Remove ads

Geolier, pseudonimo di Emanuele Palumbo (Napoli, 23 marzo 2000[1]), è un rapper italiano.

Dati rapidi Nazionalità, Genere ...

Ha esordito nel 2018 con il singolo P Secondigliano insieme al rapper Nicola Siciliano. Nel 2019 firma per BFM Music, con la quale ha pubblicato nell'ottobre dello stesso anno il suo album di debutto Emanuele. I suoi album successivi, Il coraggio dei bambini (2023) e Dio lo sa (2024), sono diventati dei successi a livello nazionale scalando le classifiche italiane. Nel 2024 ha partecipato al 74º Festival di Sanremo, classificandosi secondo con il brano I p' me, tu p' te; la sua esibizione e partecipazione al festival sono state al centro di controversie.

Durante la sua carriera ha ottenuto ottantanove dischi di platino e trentasette d’oro, rendendolo il 18º artista più certificato dell’epoca FIMI.[2]

Remove ads

Biografia

Riepilogo
Prospettiva

2018-2020: Primi anni, Emanuele

Nato nel 2000 a Napoli, è cresciuto nel quartiere di Secondigliano, più specificamente nel Rione Gescal, ascoltando i dischi dei Co'Sang, Club Dogo, Michael Jackson, Nas, 50 Cent e Rocco Hunt.[3][4] Si avvicina alla musica hip hop grazie alle gare di freestyle, dove si esibisce facendosi chiamare con il solo nome di battesimo Emanuele.[3] Il suo nome d'arte deriva dalla parola francese geôlier, che significa "secondino", che è anche il soprannome con cui vengono designati gli abitanti di Secondigliano.[5]

Nel 2018 Mercedes, Queen e Mexico.[1] L'anno successivo Geolier ha firmato per la BFM Music, etichetta discografica indipendente fondata da Luchè, con la quale ha pubblicato nell'ottobre dello stesso anno l'album di debutto Emanuele.[6] Il disco si caratterizza per la presenza di alcune collaborazioni con vari artisti, tra cui lo stesso Luchè, Emis Killa, Guè, Lele Blade e MV Killa.[6] In meno di un anno, il disco è stato certificato disco di platino dalla FIMI per le oltre 50 000 unità vendute a livello nazionale;[7] per la sua promozione sono stati pubblicati i singoli Como te, Narcos e Yacht.[8] L'album verrà successivamente ripubblicato nella metà del 2020 sotto il titolo di Emanuele (marchio registrato), comprensivo di quattro inediti e il remix di Na catena, in collaborazione con Roshelle.[9][10]

2020-2022: Collaborazioni con altri artisti

Il 2020 è un anno ricco di collaborazioni per Geolier. Nel mese di gennaio esce il singolo Fuego, inciso insieme a Neves17 e Lele Blade, mentre qualche settimana dopo viene pubblicato il singolo del produttore Dat Boi Dee, Vamos pa la banca, in cui Geolier, Samurai Jay e Lele Blade si alternano alla voce.[8] Nei mesi successivi ha partecipato alla produzione di Nena di Boro Boro, con Shablo e Sfera Ebbasta nel singolo M' manc, con Gué Pequeno in Cyborg, con Anna Tatangelo nel singolo Guapo, con Shiva e Lazza nel brano Friend.[8] Il 28 agosto seguente viene pubblicato il remix della traccia Narcos, realizzato con Lazza,[11] mentre a settembre ha collaborato in tre tracce contenute nell'album Buongiorno di Gigi D'Alessio,[12] oltre alla traccia Valentino di Vale Lambo, contenuta in Come il mare.[13]

Successivamente ha preso parte al primo disco di Samurai Jay nella traccia Resta con me,[14] e collabora con CoCo nel brano Troppi soldi,[1] con Gemitaiz ed Emis Killa in Alright,[15] con Peppe Soks in Motel[16] e con MV Killa e Yung Snapp in Luntan a me.[17]

Le collaborazioni sono proseguite anche nei successivi due anni, precisamente con Mace (Top Boy), Sfera Ebbasta (Tik Tok RMX), Lele Blade, Shiva, Paky (Extendo Rmx) Rocco Hunt (Che me chiamme a fa?), Emis Killa e Jake La Furia (No Cap) e Sick Luke (Creatur).[1]

2022-2023: Il coraggio dei bambini

Il 28 ottobre 2022 Geolier è tornato sulle scene musicali con il singolo Chiagne, che vede la partecipazione di Lazza e del duo di produttori Takagi & Ketra, mentre il 18 novembre ha reso disponibile Money.[18][19] Il 6 dicembre seguente ha annunciato il secondo album in studio Il coraggio dei bambini (2023).[20]

L'album è stato pubblicato esattamente un mese dopo, il 6 gennaio 2023, comprendente di collaborazioni di artisti quali Sfera Ebbasta, Shiva, Michelangelo, Paky, Guè e Lele Blade.[21] Il 3 marzo seguente viene estratto il singolo Come vuoi.[22] Il 7 aprile è stata pubblica la riedizione dell'album, sottotitolata Atto II e comprensiva di sei tracce bonus, tra cui collaborazioni con Giorgia e Marracash.[23] Nel corso dell'anno sono usciti i singoli Me vogl bene di MV Killa e Oro e diamanti (mane e mane 2.0) di Neves17 insieme a Enzo Avitabile, entrambi caratterizzati dalla partecipazione di Geolier come artista ospite.[24][25]

Nel 2023 la rivista Forbes Italia lo ha inserito tra gli under 30 italiani che avranno maggiore impatto nel futuro per la categoria musica.[26] Il 13 settembre ha partecipato al Red Bull 64 Bars con il freestyle Campioni in Italia, pubblicato sulle piattaforme digitali solo il successivo 24 novembre.[27][28] Un mese dopo è uscito il singolo Everyday di Takagi & Ketra, dove Geolier collabora con Shiva e Anna; il singolo ha debuttato in cima alla classifica dei singoli italiana.[29][30]

2024-presente: Festival di Sanremo 2024 e Dio lo sa

Thumb
Geolier nel 2024

Il 12 gennaio 2024 ha collaborato con Michelangelo al singolo Baby U Want Me di Vale Lambo, mentre il 18 dello stesso mese è la volta di Switch, singolo del produttore discografico Rvchet e in collaborazione con Guè e con i rapper albanesi Finem e BM.[31][32]

Nel febbraio 2024 ha debuttato in gara al 74º Festival di Sanremo con il brano I p' me, tu p' te,[33] giunto al secondo posto nella serata conclusiva;[34] in quella dedicata alle cover della suddetta manifestazione, il rapper ha vinto la serata con un medley eseguito insieme a Guè, Luchè e Gigi D'Alessio.[35] All'indomani della sua vittoria nella serata cover del Festival di Sanremo 2024, Geolier è stato accolto da fischi sia da parte del pubblico in sala che dai componenti della sala stampa, oltre a commenti negativi sui social network.[36][37][38] Le polemiche sono proseguite anche nella serata conclusiva della manifestazione a causa dell'alto numero raggiunto con il televoto.[39] Lo stesso sistema fu inoltre bloccato temporaneamente per diverso tempo a seguito dei continui voti verso il rapper, causando un intasamento del sistema e mettendo in dubbio l'effettiva seconda posizione da lui acquisita nella classifica finale.[40] Ciò ha spinto la questura di Napoli ad aprire un esposto per valutare l'effettiva alterazione del televoto.[41]

Il 1º marzo 2024 ha collaborato con Kid Yugi nel brano Terr1, mentre nelle settimane successive con Mahmood in Personale e ancora insieme a Sfera Ebbasta nel brano di Tony Effe Pillole.[42][43][44]

Dopo una serie di indiscrezioni iniziate nel maggio 2023, Geolier ha pubblicato L'ultima poesia in collaborazione con Ultimo il 22 marzo 2024, il quale debutta in cima alla classifica FIMI.[45][46] Il 10 maggio successivo è la volta di El Pibe de Oro.[47] Il 7 giugno è il turno del suo terzo album in studio Dio lo sa (2024),[48] dal quale viene estratto il singolo radiofonico Una vita fa in collaborazione con Shiva.[49] Tra febbraio e marzo 2024 vengono trasmessi gli episodi del talent show Nuova Scena distribuito da Netflix, in cui l'artista riveste il ruolo di giudice insieme ai colleghi Fabri Fibra e Rose Villain.[50][51]

Dal 21 al 23 giugno 2024 ha tenuto tre concerti consecutivi completamente sold out allo Stadio Diego Armando Maradona di Napoli (primo artista a riuscirci).[52] Ha collaborato poi col rapper tedesco Summer Cem nel singolo Limit Yok.[53] Nel settembre dello stesso anno, il suo brano I p' me, tu p' te è stato incluso nella colonna sonora di EA Sports FC 25.[54][55]

Il 22 novembre 2024 è uscito Dio lo sa - Atto II, riedizione dell'album contenente otto tracce bonus.[56] Tra marzo e aprile 2025 è stata distribuita la seconda stagione del reality Nuova Scena, sempre su Netflix.[57]

Remove ads

Discografia

Lo stesso argomento in dettaglio: Discografia di Geolier.

Tournée

  • 2023 – Il coraggio dei bambini tour
  • 2024/26 – Geolier Live

Partecipazioni a manifestazioni canore

Filmografia

Web TV

Opere

Riconoscimenti

  • Forbes Italia
    • 2023 – Inserimento tra gli under 30 italiani di maggiore impatto nel futuro nella categoria "Musica"[26]

Note

Altri progetti

Collegamenti esterni

Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads