Timeline
Chat
Prospettiva

Giada (nome)

prenome femminile Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Remove ads

Giada è un nome proprio di persona italiano femminile[1][2][3].


Varianti in altre lingue

Origine e diffusione

Riepilogo
Prospettiva
Thumb
Un piccolo calice di giada

È un nome affettivo, che richiama l'omonima pietra preziosa[1][2][3] e fa quindi parte di quella gamma di nomi ispirati a gemme, quali Ambra, Esmeralda, Diamante, Perla e via dicendo[1][2].

Anticamente si pensava che la giada avesse proprietà terapeutiche nei confronti delle malattie renali, una credenza alla quale deve il suo nome. "Giada" deriva infatti dallo spagnolo piedra de la ijada, cioè "pietra del fianco" o "pietra delle viscere"[3][5], o anche "pietra delle coliche"[4] (etimologicamente, ijada viene dal latino volgare iliata, a sua volta dal latino ileus, che vuol dire appunto "colica"[5]). Questa credenza era già diffusa tra i greci, che la chiamavano infatti "nefrite" (da νεφρός, nephros, "rene")[4].

La diffusione di questo nome in Italia è recente[2]; secondo l'ISTAT è stato il decimo per diffusione tra le nuove nate del 2006[6] e il tredicesimo del 2004[7]. Nei paesi anglofoni, la forma Jade cominciò ad essere usata nel tardo XIX secolo, insieme con altri nomi tratti da pietre preziose[3][4]; all'epoca, era più usato come nome maschile poiché in inglese jade è un termine che indica anche una vecchia petulante o un cavallo sfiancato (con un'etimologia del tutto non correlata); la situazione si capovolse negli anni Settanta, allorché Mick Jagger chiamò così sua figlia[4].

Remove ads

Onomastico

Il nome è adespota, non esistendo sante che lo abbiano portato. L'onomastico si può festeggiare il 1º novembre, giorno di Ognissanti[8].

Persone

Thumb
Jade Ewen

Variante Jade

Thumb
Jade Raymond

Altre varianti femminili

Variante maschile Jade

Thumb
Jade North
Remove ads

Il nome nelle arti

Note

Bibliografia

Altri progetti

Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads