Timeline
Chat
Prospettiva

Gianluca Arcopinto

produttore cinematografico e regista italiano Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Remove ads

Gianluca Arcopinto (Roma, 25 settembre 1959) è un produttore cinematografico e distributore cinematografico italiano.

Nel 2008 ha diviso con Andrea Occhipinti il Globo d'oro per il migliore produttore per il film Sonetàula[1]. Ha ricevuto inoltre il Premio Mario Gallo e una candidatura ai David di Donatello, cinque ai Nastri d'argento e una alle Grolle d'oro[2][3]. È considerato uno dei più importanti produttori del cinema indipendente italiano[4].

Remove ads

Biografia

Dopo aver conseguito la laurea in letteratura Italiana, si diploma in Organizzazione della Produzione presso il Centro sperimentale di cinematografia di Roma. È consigliere di amministrazione del Centro sperimentale di cinematografia dal 1985 al 1988 e membro della commissione didattico-culturale negli anni 1993-1994. È membro dell'Accademia del cinema italiano.

Nel 1990 fonda la Axelotl Film[5], società di produzione, a cui nel 1998 affianca la società di distribuzione Pablo[6].

Ha prodotto i lungometraggi di esordio nel cinema di finzione di molti cineasti, tra i quali Eugenio Cappuccio (uno dei protagonisti de Il caricatore), Gianni Zanasi, Daniele Gaglianone, Paolo Genovese e Luca Miniero, Salvatore Mereu, Francesco Munzi[7].

Nel 2005 ha esordito alla regia di lungometraggio con il documentario Nichi, ritratto di Nichi Vendola[8].

Ha insegnato discipline di produzione cinematografica all'Istituto statale di istruzione superiore Roberto Rossellini di Roma, al Centro sperimentale di cinematografia, al Master ANICA, alla Università degli studi Roma Tre, alla Scuola di cinema Anna Magnani di Prato.

Remove ads

Filmografia

Produttore

Distributore

Remove ads

Riconoscimenti

  • 1996 – Nastro d'argento
  • 1997 – Sacher d'oro
  • 1998 – Nastro d'argento
    • Candidatura al migliore produttore per il film Il caricatore
  • 1999 – Nastro d'argento
    • Menzione speciale per la produzione e la distribuzione dei cortometraggi[10]
  • 2002 – Nastro d'argento
  • 2003 – Batìk Film Festival
    • Premio Hollywood Party produttore italiano
  • 2003 – Nastro d'argento
  • 2005 – Premio Libero Bizzarri – DOC Film Festival
    • Primo premio migliore documentario italiano per Nichi
  • 2006 – Premio Saint Vincent – Grolla d'oro
    • Nomination per Nichi
  • 2006 – Nastro d'argento
    • Candidatura al migliore produttore per Saimir
  • 2008 – David di Donatello
  • 2008 – Globo d'oro
    • Premio migliore produttore per Sonetàula
  • 2010 – Premio Mario Gallo
  • 2010 – FICE – Federazione Italiana Cinema d’Essai
    • Produttore dell'anno[11]
  • 2011 – Festival du Film Italien de Villerupt
    • Premio Amilcar de la Ville[12]
  • 2012 – Laceno d'oro
    • Targa Pier Paolo Pasolini[13]
  • 2014 – Bari International Film Festival
    • Premio Franco Cristaldi al miglior produttore[14]
  • 2018 – Premio Libero Bizzarri
    • Premio alla carriera[15]

Pubblicazioni

Poesie

  • Raffaele e altri nove ritratti, EIV, 1979
  • Utopismo, EIV, 1981

Saggi

Remove ads

Note

Bibliografia

Collegamenti esterni

Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads