Timeline
Chat
Prospettiva

Gianni Franco

attore italiano (1951-) Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Gianni Franco
Remove ads

Gianni Franco (Buenos Aires, 11 aprile 1951[1]) è un attore italiano.

Thumb
Gianni Franco in Mia moglie è una bestia (1988)
Remove ads

Biografia

Riepilogo
Prospettiva

Nacque in Argentina da genitori piemontesi, e giunse in Italia all'età di tre anni.[2] Iniziò la sua carriera di attore professionista nel 1980. Ebbe il ruolo del protagonista maschile ne La figlia di Lady Chatterley[3], una pellicola che ebbe una distribuzione estremamente limitata e uno scarso successo. Partecipò come caratterista in quasi cento film nel periodo che va dal 1980 al 2020. La sua lunga carriera è costellata perlopiù da ruoli secondari o minori sia al cinema e sia in televisione, come per esempio nella miniserie televisiva Piazza Navona in cui partecipò ad una sola puntata, e la pellicola Il petomane in cui ebbe un ruolo marginale. Nel telefilm Un medico in famiglia, partecipò brevemente in due distinte stagioni con due diversi ruoli, entrambi limitati ad un solo episodio. Ebbe dei ruoli minori anche nel film di Carlo Verdone Si vive una volta sola, nello sceneggiato televisivo Il capo dei capi e nel telefilm Squadra antimafia.

Nel 2023 fu uno degli interpreti principali nel film Il viaggio leggendario di Alessio Liguori: in questa occasione venne immortalato nella locandina del film insieme gli altri principali interpreti, i DinsiemE. Questa cosa non era mai accaduta in precedenza, quando interpretava solo ruoli secondari.

Remove ads

Filmografia

Cinema

Televisione

Cortometraggi

  • Catharsis, regia di Tommaso Agnese (2005)
  • Pensiero giallo, regia di Pierfrancesco Campanella (2018)
  • L'amore che non muore, regia di Alessandro Cuomo (2019)
  • La Sorpresa, regia di Christian Antonilli (2019)
  • My Dolly, regia di Fabio Schifino (2020)
Remove ads

Note

Collegamenti esterni

Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads