Giordania ai Giochi della XXX Olimpiade
partecipazione alle Olimpiadi del 2012 Da Wikipedia, l'enciclopedia libera
La Giordania ha partecipato ai Giochi della XXX Olimpiade di Londra che si sono svolti dal 27 luglio al 12 agosto 2012. È stata la 9ª partecipazione consecutiva dei suoi atleti ai giochi olimpici estivi dal debutto all'edizione di Mosca 1980.
Giordania ai Giochi della XXX Olimpiade Londra 2012 | |||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() | |||||||||||
Codice CIO | JOR | ||||||||||
Comitato nazionale | Jordan Olympic Committee | ||||||||||
Atleti partecipanti | 9 in 5 discipline | ||||||||||
Di cui uomini/donne | 5 - 4 | ||||||||||
Portabandiera | Nadin Dawani (Taekwondo) (apertura) Mohammad Abu-Libdeh (Taekwondo) (chiusura) | ||||||||||
Medagliere | |||||||||||
| |||||||||||
Cronologia olimpica (sommario) | |||||||||||
Giochi olimpici estivi | |||||||||||
Giochi olimpici invernali nessuna partecipazione |
Gli atleti della delegazione giordana sono stati 9 (5 uomini e 4 donne), in 5 discipline. Alla cerimonia di apertura la portabandiera è stata la taekwondoka Nadin Dawani, mentre il portabandiera della cerimonia di chiusura è stato un altro taekwondoka, Mohammad Abu-Libdeh.
Nel corso della manifestazione la Giordania non ha ottenuto alcuna medaglia.
Partecipanti
Sport | Uomini | Donne | Totale |
---|---|---|---|
Atletica Leggera | 1 | 1 | 2 |
Equitazione | 1 | 0 | 1 |
Nuoto | 1 | 1 | 2 |
Pugilato | 1 | 0 | 1 |
Taekwondo | 1 | 2 | 3 |
Totale | 5 | 4 | 9 |
Atletica leggera
Q | Qualificato al turno successivo per la posizione in qualificazione |
q | Qualificato per il turno successivo per ripescaggio o, negli eventi su campo, conquistando la misura minima per qualificarsi |
Maschile
- Eventi di corsa su pista e strada
Femminile
- Eventi di corsa su pista e strada
Equitazione
Salto ostacoli
Atleta | Cavallo | Gara | Qualificazione | Finale | Totale | ||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
1º turno | 2º turno | 3º turno | Round A | Round B | |||||||||||||
Penalità | Posizione | Penalità | Totale | Posizione | Penalità | Totale | Posizione | Penalità | Posizione | Penalità | Totale | Posizione | Penalità | Posizione | |||
Ibrahim Bisharat | Vrieda | Individuale[3] | 12 | =67° | non qualificato | 12 | =67° |
Nuoto e sport acquatici
Nuoto
- Maschile
Atleta | Evento | Batterie | Semifinali | Finale | |||
---|---|---|---|---|---|---|---|
Tempo | Classifica | Tempo | Classifica | Tempo | Classifica | ||
Kareem Ennab | 50 m stile libero[4] | 24"09 | 37º | non qualificato |
- Femminile
Atleta | Evento | Batterie | Semifinali | Finalekm | |||
---|---|---|---|---|---|---|---|
Tempo | Classifica | Tempo | Classifica | Tempo | Classifica | ||
Talita Baqlah | 50 m stile libero[5] | 27"45 | 45ª | non qualificata |
Pugilato
- Maschile
Atleta | Evento | Sedicesimi | Ottavi di finale | Quarti di finale | Semifinali | Finale | Pos. |
---|---|---|---|---|---|---|---|
Avversario Risultato |
Avversario Risultato |
Avversario Risultato |
Avversario Risultato |
Avversario Risultato | |||
Ihab Al-Matbouli | Pesi mediomassimi (-81 kg)[6] |
![]() (NGR) V 19-7 |
![]() (CUB) P 8-25 |
non qualificato | 9º |
Taekwondo
- Maschile
Atleta | Evento | Ottavi | Quarti | Semifinale | Ripescaggio Turno 1 | Ripescaggio Turno 2 | Finale | Classifica |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Avversario Risultato |
Avversario Risultato |
Avversario Risultato |
Avversario Risultato |
Avversario Risultato |
Avversario Risultato | |||
Mohammad Abu-Libdeh | −68 kg[7] | ![]() (NGR) V (13-1) |
![]() (BRA) P (5-7) |
non qualificato |
- Femminile
Atleta | Evento | Ottavi | Quarti | Semifinale | Ripescaggio Turno 1 | Ripescaggio Turno 2 | Finale | Classifica |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Avversario Risultato |
Avversario Risultato |
Avversario Risultato |
Avversario Risultato |
Avversario Risultato |
Avversario Risultato | |||
Raya Hatahet | −49 kg[8] | ![]() (MEX) P (1-12) |
non qualificata | |||||
Nadin Dawani | +67 kg[9] | ![]() (UKR) P (13-18) |
non qualificata |
Note
Voci correlate
Collegamenti esterni
Wikiwand - on
Seamless Wikipedia browsing. On steroids.