Timeline
Chat
Prospettiva

Giovanni Battista Bertucci il Giovane

pittore italiano Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Giovanni Battista Bertucci il Giovane
Remove ads

Giovanni Battista Bertucci detto il Giovane (Faenza, 15 febbraio 153919 febbraio 1614) è stato un pittore italiano, conosciuto anche come Giovan Battista dei Pittori o Giovanni Battista da Faenza.

Thumb
Cristo che porta la croce, di Bartolomeo Coda o di Bertucci, ora al Museo civico di Rimini

Biografia

Giovanni Battista Bertucci, detto il Giovane per distinguerlo dal nonno, ugualmente pittore, Giovanni Battista Bertucci il Vecchio, fu figlio di Raffaele, pittore e falegname. Il giovane Battista fu educato dallo zio Giacomo, detto Iacopone. Con lui collaborò infatti alla decorazione delle Logge Vaticane tra il 1560 e il 1564. Rientra a Faenza intorno al 1565-1569 e gli viene riconosciuta una prima opera, il ritratto di Ercole Rondinini.
Nel 1567 insieme allo zio viene accusato di eresia e nel 1569 fu processato, ma non condannato in seguito a solenne abiura. Le sue prime pittura note sono a partire dal 1575, anno in cui collaborò con lo zio Iacopone e Giulio Tonducci alla decorazione del soffitto della chiesa di San Giovanni Battista.
Per quarant’anni si dedicò all’esecuzione di innumerevoli quadri per le chiese cittadine, del contado e delle vicine città romagnole. Le sue composizioni sono improntate sul modello della Controriforma, presentano uno svolgimento quasi bidimensionale ed appaiono estremamente affollate. La sua attività è intensa e numerosissime sono le sue opere, spesso datate e firmate, fino al 1614[1]..

Remove ads

Opere

Remove ads

Note

Bibliografia

Collegamenti esterni

Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads