Timeline
Chat
Prospettiva

Giulia Boschi

attrice italiana Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Giulia Boschi
Remove ads

Giulia Boschi (Roma, 17 dicembre 1962) è una docente ed ex attrice italiana, attiva per quasi un ventennio in teatro, cinema e televisione. Ritiratasi dallo spettacolo nel 2001, si è in seguito dedicata allo studio e alla divulgazione della medicina tradizionale cinese.

Thumb
Giulia Boschi nel film Da grande (1987)
Remove ads

Biografia

Figlia di Aba Cercato, inizia la sua carriera artistica nel 1980 quando viene scritturata nella compagnia di teatro Giancarlo Sbragia-Giovanna Ralli, dove lavora per due stagioni consecutive con un ruolo nello spettacolo Una giornata particolare di Ettore Scola. Subito dopo inizia la carriera cinematografica, esordendo nel ruolo di protagonista nel film Pianoforte di Francesca Comencini.

Nel 2001 decide di chiudere l'esperienza di attrice per dedicarsi a tempo pieno all'insegnamento della medicina tradizionale cinese, iniziato nel 1993 dopo essersi diplomata in agopuntura, tuina e fitoterapia cinese, oltre che laureata con lode, nel 1991, in lingue orientali all'Università Ca' Foscari di Venezia.[1] Docente in varie università, è autrice di numerose pubblicazioni in materia di sinologia e medicina tradizionale cinese.

Remove ads

Filmografia

Cinema

Televisione

Remove ads

Teatro

Videografia

  • Yangqi qigong. Stile ma. Esercizi fondamentali, con Ma Xuzhou, vol. 1, Milano, CEA, 2008, ISBN 978-88-08-18424-5.
  • Yangqi qigong. Stile ma. Esercizi fondamentali, con Ma Xuzhou, vol. 2, Milano, CEA, 2008, ISBN 978-88-08-18384-2.
  • Yangqi qigong. Stile ma. Esercizi fondamentali, con Ma Xuzhou, vol. 3, Milano, CEA, 2008.

Libri

Saggi

  • Medicina cinese. La radice e i fiori. Corso di sinologia per medici ed appassionati, Antonio Guerci (prefazione), Genova, Erga, 1997, ISBN 88-8163-050-8.
    • Medicina cinese. La radice e i fiori. Corso di sinologia per medici ed appassionati, Manfred Porkert (prefazione), Milano, CEA, 2003, ISBN 88-408-1263-6.
  • Terminologia ragionata della medicina cinese classica e moderna
    • Unità 1. Cinese senza segreti, Milano, StreetLib, 2021, ISBN 979-1220856881.
    • Unità 2. Yin e Yang: terminologia classica, fisiologica, patologica, Milano, StreetLib, 2021, ISBN 979-1220858588.
    • Unità 3. Le cinque fasi wŭxíng e i cinque movimenti wŭyùn, Milano, StreetLib, 2021, ISBN 979-1220868747.

Curatele

  • Wang Ju-Yi e Jason D. Robertson, La teoria dei canali in medicina cinese. Applicazioni pratiche. Le conferenze di Wang Ju-Yi sulla terapia dei canali, Milano, CEA, 2013, ISBN 978-88-08-18404-7.

Traduzioni

  • Wang Ju-Yi, Metodo pratico di autoelevazione con Qi Gong tradizionale cinese, a cura di Vincenzo La Bella, Genova, Erga, 1997, ISBN 8881630591.
Remove ads

Riconoscimenti

Remove ads

Note

Voci correlate

Altri progetti

Collegamenti esterni

Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads