Timeline
Chat
Prospettiva
Giuseppe Rea
politico italiano (1913-1955) Da Wikipedia, l'enciclopedia libera
Remove ads
Giuseppe Rea (Fontana Liri, 1913 – Mantova, 15 febbraio 1955[1]) è stato un politico e partigiano italiano.
Remove ads
Biografia
Laureatosi in giurisprudenza a Firenze, frequentò gli ambienti universitari antifascisti e prese parte attivamente alla Resistenza.[2] Militante nel Partito Comunista Italiano, ricoprì la carica di vicepresidente del Comitato di Liberazione Nazionale di Mantova.[2] Fu nominato Questore di Mantova su proposta dello stesso CNL con approvazione del Governo Militare Alleato.[3] Fu il primo sindaco di Mantova dell'Italia repubblicana, eletto a seguito delle amministrative del 24 novembre 1946 che vide il PCI raggiungere il 34% delle preferenze.[2] Rea governò la città con una giunta comunista e socialista, impegnandosi principalmente nelle opere di ricostruzione della città. Morì improvvisamente nel 1955, mentre era in corso il suo secondo mandato.[2]
Remove ads
Note
Altri progetti
Bibliografia
Wikiwand - on
Seamless Wikipedia browsing. On steroids.
Remove ads