Timeline
Chat
Prospettiva
Global Load Control
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera
Remove ads
Global Load Control (spesso abbreviata in GLC) è una società controllata del Lufthansa Group fondata a Città del Capo, in Sudafrica, nel 2004. La società fornisce servizi di controllo tramite remoto di peso, bilanciamento e carico degli aerei alla sua società madre, Lufthansa, e ad altre compagnie aeree.[1][2] Global Load Control opera dalle sue tre sedi principali situate a Città del Capo, Brno e Istanbul.[3] Questi tre centri coordinano più di 140 basi di Lufthansa e gestiscono circa 1800 voli al giorno. Il centro operativo di Città del Capo è ad oggi diventato il primo centro di controllo per il carico degli aerei di Lufthansa al di fuori della Germania.[4] Prima della fondazione dell'azienda, Lufthansa manteneva due centri di controllo a Monaco di Baviera e Francoforte sul Meno.[5]
Remove ads
Storia
Cronologia degli eventi:
Controversie
Riepilogo
Prospettiva
La decisione di Lufthansa di aprire un centro di controllo del carico al di fuori della Germania non fu accolta con favore dai controllori di Francoforte e Monaco, temendo di perdere il lavoro. Il coinvolgimento dei sindacati impedì per un certo periodo di tempo che i voli a lungo raggio in partenza dalla Germania fossero gestiti dal nuovo centro di controllo a Città del Capo.[6][7]
La decisione di Lufthansa di esteriorizzare le proprie esigenze di controllo del carico ai propri centri di Città del Capo, Brno e Istanbul venne motivata da minori costi operativi, infatti le spese per effettuare dei voli al di fuori della Germania erano circa il 30% più economici. Un altro fattore motivante che spinse Lufthansa a esteriorizzare il controllo del carico a Città del Capo, Brno e Istanbul fu l'elevato numero di espatriati tedeschi e di residenti locali con una buona conoscenza della lingua tedesca che ancora oggi vivono in queste città.[7]
Nel 2008, vennero sollevate delle preoccupazioni in merito alla qualità del lavoro svolto dal centro di Global Load Control a Città del Capo, in particolare da una compagnia aerea cliente, richiedendo che le operazioni di controllo del carico di Lufthansa verso l'aeroporto di Francoforte venissero trasferite nuovamente a Francoforte. In risposta a queste critiche, Lufthansa dichiarò che il passaggio dal controllo centralizzato a quello da remoto e dai fogli di carico manuali a quelli elettronici era negli interessi della compagnia e che furono adottate misure per affrontare le preoccupazioni relative alla qualità. Da allora, Global Load Control ricevette la certificazione Dekra "ISO 9001:2008", dichiarando sul suo sito web aziendale di impegnarsi a fornire un servizio di qualità aggiornando continuamente i suoi sistemi di gestione concentrandosi sui principi di sicurezza, puntualità e sostenibilità economica.[8]
Remove ads
Note
Collegamenti esterni
Wikiwand - on
Seamless Wikipedia browsing. On steroids.
Remove ads