Timeline
Chat
Prospettiva
Godeoc
sovrano longobardo Da Wikipedia, l'enciclopedia libera
Remove ads
Godeoc chiamato anche Godehoc (... – dopo il 488) fu re dei Longobardi nella seconda metà del V secolo.
Remove ads
Biografia
Successore di Ildeoc e come lui appartenente alla dinastia dei Letingi, Godeoc guidò i Longobardi nel tratto finale della loro migrazione che, risalendo il corso dell'Elba, portò la popolazione germanica dalla Scandinavia meridionale alle terre appartenute all'Impero romano. Sul finire del V secolo, nel 487-488, condusse i Longobardi, attraverso la Boemia e la Moravia, in Rugilandia, le terre a nord del Norico evacuate dai Rugi: un'area allora in gran parte spopolata, ma la prima sotto influenza romana tra quelle toccate dai Longobardi.
Remove ads
Bibliografia
- Fonti primarie
- Paolo Diacono, Historia Langobardorum (Storia dei Longobardi, Lorenzo Valla/Mondadori, Milano 1992)
- Origo gentis Langobardorum, ed. G. Waitz in Monumenta Germaniae Historica SS rer. Lang.
- Fonti secondarie
- Jörg Jarnut, Storia dei Longobardi, traduzione di Paola Guglielmotti, Torino, Einaudi, 1995 [1982], ISBN 88-06-13658-5.
- Sergio Rovagnati.I Longobardi. Milano, Xenia, 2003.
Remove ads
Wikiwand - on
Seamless Wikipedia browsing. On steroids.
Remove ads