Timeline
Chat
Prospettiva

Gongju

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Gongjumap
Remove ads

Gongju (Gongju-si; 공주시; 公州市), è una città della provincia sudcoreana del Sud Chungcheong.

Dati rapidi Gongju città a livello di contea, Localizzazione ...
Remove ads

Storia

Riepilogo
Prospettiva
Thumb
Gongju intorno al 1872
Thumb
Giovani alberi, Kongju, 1908–1922

Gongju sorge sulle rovine di Ungjin, capitale di Baekje dal 475 al 538 d.C. In questo periodo, Baekje era minacciata da Goguryeo, la quale aveva invaso la precedente capitale Hanseong (l'odierna Seoul), costringendo Baekje a trovare un nuovo centro di forza.

Nel 538, re Seong spostò la capitale a Sabi (nell'odierna contea di Buyeo). In ogni caso, Ungjin rimase un centro importante fino alla caduta del regno nel 660.

Nuova capitale

L'11 agosto 2004, il primo ministro sudcoreano Lee Hae-chan annunciò che la capitale del paese sarebbe stata trasferita da Seoul a Gongju (circa 120 km a sud di Seoul) e nella contea di Yeongi a partire dal 2007. Per il progetto, il cui completamento era previsto entro il 2030, fu scelto un sito di 72,91 km². Si prevedeva che le funzioni governative e amministrative si sarebbero trasferite nella nuova capitale, insieme (possibilmente) all'Assemblea nazionale e alla corte suprema, sebbene non fosse stato organizzato alcun trasferimento significativo entro la data del completamento della prima fase del progetto, previsto per il 2012.

L'iniziativa mirava a ridurre il sovraffollamento e il predominio economico di Seoul sul resto della Corea del Sud; forse non a caso, avrebbe anche spostato il governo e l'amministrazione fuori dalla portata del fuoco dell'artiglieria nordcoreana.

Il costo previsto del progetto variava da 45 miliardi di dollari a un massimo di 94 miliardi di dollari.

Il piano ha suscitato polemiche, con i partiti di opposizione che hanno chiesto un referendum per verificarne l'approvazione da parte della popolazione. Alcune associazioni civiche hanno anche presentato ricorso costituzionale e, il 21 ottobre 2004, la Corte Costituzionale ha stabilito che la legge speciale per il trasferimento della capitale è incostituzionale, poiché il trasferimento è una seria questione nazionale che richiede un referendum nazionale o una revisione della Costituzione, ponendo così di fatto fine alla controversia. I sondaggi d'opinione hanno mostrato che una leggera maggioranza dei sudcoreani è contraria al trasferimento, sia prima che dopo la sentenza.

Tuttavia, alla fine del 2004, il governo annunciò un altro piano che avrebbe consentito a Seoul di essere una capitale solo di nome, mantenendo il potere esecutivo, tutto il potere legislativo e quello giudiziario a Seoul, e trasferendo tutti gli altri poteri governativi a Gongju. La questione rimane ad oggi irrisolta.[1]

Remove ads

Clima

Gongju ha un clima boreale delle foreste (Köppen: Dwa), ma può essere considerato al limite del clima subtropicale umido (Köppen: Cwa), utilizzando l'isoterma di -3 °C. Ha un clima montuoso in cui le temperature variano drasticamente tra il giorno e la notte. La temperatura media annua è di 10,8 °C, con la temperatura massima di 35 °C e la minima di -17 °C. Le precipitazioni medie annue sono di 1.251 mm e il fiume Namdae, un ramo del fiume Geum, scorre attraverso Muju-eup.

Remove ads

Note

Altri progetti

Collegamenti esterni

Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads