Timeline
Chat
Prospettiva

Governo May I

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Governo May I
Remove ads

Il Governo May I è stato il novantaseiesimo governo del Regno Unito in carica dal 13 luglio 2016 all'11 giugno 2017, durante la 56ª legislatura della Camera dei comuni.

Fatti in breve Stato, Capo del governo ...
Remove ads

Storia

Riepilogo
Prospettiva

Guidato dal nuovo Primo ministro conservatore Theresa May, precedentemente segretario di stato per gli affari interni, questo governo è formato e sostenuto dal Partito Conservatore. Da solo, ha 330 deputati su 650, ovvero il 50,8% dei seggi alla Camera dei comuni.

Il 23 giugno 2016, i britannici hanno votato il 52% per l'uscita del Regno Unito dall'Unione Europea.

David Cameron, primo ministro dal maggio 2010, promotore del referendum e sostenitore del mantenimento dell'Unione, annuncia il giorno dopo il voto le proprie dimissioni.[1][2]

Il Partito Conservatore ha quindi organizzato le elezioni per nominare un nuovo leader. I due turni di scrutinio organizzati all'interno del gruppo parlamentare hanno visto il Segretario di stato per gli affari interni Theresa May ottenere la maggioranza assoluta al primo turno. Alla fine del secondo, il 7 luglio, ha affrontato Andrea Leadsom in vista del voto previsto per settembre. Tuttavia, Leadsom annuncia il suo ritiro dalla corsa l'11 luglio e May diventa leader del partito.

Cameron sceglie quindi di anticipare le sue dimissioni e si dimette davanti alla regina Elisabetta II il 13 luglio 2016. May viene quindi nominata Primo ministro e annuncia la composizione del governo nei giorni seguenti.

L'ex sindaco di Londra Boris Johnson è nominato Segretario di Stato per gli affari esteri e del Commonwealth. La carica istituita di Segretario di Stato per l'uscita dall'Unione europea viene affidata all'euroscettico libertario David Davis. Sono due i portafogli che si fondono per creare la funzione di Segretario di Stato per la strategie industriale. Andrea Leadsom diventa Segretario di Stato per l'ambiente, l'alimentazione e gli affari rurali.

Il 18 aprile 2017 May annuncia il suo desiderio di sciogliere la Camera dei comuni. I deputati hanno approvato questa richiesta il giorno seguente e sono state convocate le elezioni generali per l'8 giugno. Durante queste elezioni, il Partito Conservatore ha perso la maggioranza assoluta. Theresa May si assicurò rapidamente il sostegno senza la partecipazione del Partito Unionista Democratico (DUP) e iniziò a formare il suo secondo governo.

Remove ads

Situazione Parlamentare

Ulteriori informazioni Camera, Collocazione ...
Remove ads

Composizione

Riepilogo
Prospettiva

Iniziale (13 luglio 2016)

Rispetto al governo precedente, i nuovi segretari di Stato sono indicati in grassetto, quelli che hanno modificato le attribuzioni in corsivo.

Ulteriori informazioni Carica, Titolare ...

Note

Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads