Timeline
Chat
Prospettiva

Grand Prix Wolber

corsa in linea di ciclismo su strada maschile Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Remove ads

Il Grand Prix Wolber era una corsa in linea maschile di ciclismo su strada che si disputò a livello professionistico in Francia dal 1922 al 1934.

Fatti in breve Sport, Categoria ...
Remove ads

Storia

Riepilogo
Prospettiva

Sponsorizzato dall'azienda di pneumatici Wolber, si tenne per la prima volta nell'ottobre 1922, sulla distanza di 242 km, con la vittoria dello svizzero Heiri Suter.[1] Questa corsa veniva ordinariamente ritenuta qual Campionato del mondo non ufficiale per professionisti, perché riservata ai corridori piazzatisi, nel corso di ogni anno, ai primi tre posti delle maggiori classiche belghe, francesi, italiane e svizzere; e fu sino al 1929 l'ultima gara della stagione.[2][3] Ad eccezione dell'edizione del 1927, che venne disputata come gara contro il tempo a squadre - con la vittoria dell'Alleluia, equipe francese capitanata da Antonin Magne-, il 'Wolber' venne di solito gareggiato qual prova in linea. Per gli anni in cui fu una corsa di rango internazionale,cinque furono le vittorie di atleti belgi, due di svizzeri e francesi e una dell'italiano Costante Girardengo.

Allorché l'UCI introdusse, ufficialmente, nel 1927, i campionati del mondo su strada per professionisti, il 'Wolber' cominciò a perdere d'importanza e, dopo l'edizione del 1931, ne fu ridotta la partecipazione ai corridori francesi al di sotto dei venticinque anni: vittorie di Archambaud, 1932; Chocque, 1933; e Vietto nel 1934; ma negli anni successivi, sino allo scoppio della seconda guerra mondiale, il Grand Prix Wolber restò, nel calendario ciclistico francese, qual semplice gara riservata a gli amatori e ai corridori 'isolati'.[3]

Remove ads

Albo d'oro

Aggiornato all'edizione 1931.[3]

Remove ads

Note

Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads