Timeline
Chat
Prospettiva
Grontardo
comune italiano Da Wikipedia, l'enciclopedia libera
Remove ads
Grontardo (Gruntàard in dialetto cremonese) è un comune italiano di 1 471 abitanti[1] della provincia di Cremona, in Lombardia.
Remove ads
Storia
Simboli
Lo stemma e il gonfalone sono stati concessi con decreto del presidente della Repubblica del 30 marzo 2004.[4]
«Partito: il primo, di azzurro, al campanile della chiesa di San Basilio in Grontardo, di rosso, mattonato di nero, con l'alta cuspide cimata dalla crocetta di nero, la cella campanaria aperta del campo con la campana d'oro, sotto la cella il quadrante dell'orologio di argento, esso campanile finestrato di tre in palo, di nero, chiuso dello stesso, fondato in punta; il secondo, d'oro, alla pianticella recisa di lino, al naturale, fiorita di tre, dello stesso, accompagnata da due fasce diminuite di rosso, una in capo, l'altra in punta. Ornamenti esteriori da Comune.»
Il gonfalone è un drappo partito di rosso e di azzurro.
Remove ads
Società
Evoluzione demografica
Abitanti censiti[5]

Amministrazione
Note
Altri progetti
Collegamenti esterni
Wikiwand - on
Seamless Wikipedia browsing. On steroids.
Remove ads