Timeline
Chat
Prospettiva

Supergruppo dell'apatite

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Remove ads

Il supergruppo dell'apatite è un supergruppo di minerali con formula generica:[1]

M12 M23(TO4)3 X

dove:

Il supergruppo prende il nome dal minerale apatite ed è stato introdotto per la prima volta dal mineralogista tedesco Abraham Gottlob Werner nel 1786. Deriva dal greco ἀπατάω ('apatao', ingannare), in allusione all'apatite che viene spesso confusa con altri minerali come berillo e milarite. La nomenclatura del supergruppo è stata approvata dall'Associazione Mineralogica Internazionale (IMA) nel 2010.[2]

I minerali del supergruppo dell'apatite cristallizzano tutti nel sistema esagonale con gruppo spaziale.[1]

Remove ads

Struttura e composizione del supergruppo dell'apatite

Riepilogo
Prospettiva

I gruppi appartenenti al supergruppo dell'apatite e i relativi minerali sono di seguenti elencati[2] con una suddivisione che avviene in base a criteri cristallografici e chimici:[1]

Ulteriori informazioni Gruppo, Minerali ...

Appartiene al supergruppo dell'apatite, ma non ancora assegnato a un gruppo particolare, il minerale vanackerite.[3]

Remove ads

Note

Bibliografia

Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads