Timeline
Chat
Prospettiva

Gruppo della Rosa dei Banchi

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Gruppo della Rosa dei Banchi
Remove ads

Il Gruppo della Rosa dei Banchi (Massif de la Rose des Bancs in francese) è un massiccio montuoso delle Alpi Graie. Si trova in Valle d'Aosta ed in Piemonte. Prende il nome dalla Rosa dei Banchi che ne è la vetta principale.

Dati rapidi Continente, Stati ...
Remove ads

Caratteristiche

Il gruppo costituisce la parte più orientale delle Alpi Graie ai confini con le Alpi Pennine e la pianura padana. La Valle di Champorcher delimita il gruppo a nord; la Val Soana lo delimita ad est; la Valchiusella e la Val Sacra vi si incuneano all'interno.

Delimitazioni

Thumb
Bec Costazza
Thumb
Punta di Verzel
Thumb
Punta Quinseina

Ruotando in senso orario i limiti geografici sono: Fenêtre de Champorcher, valle di Champorcher, fiume Dora Baltea, pianura padana, fiume Orco, Val Soana, valle di Campiglia, Colle dell'Arietta, Fenêtre de Champorcher.

Classificazione

La SOIUSA definisce il Gruppo della Rosa dei Banchi come un supergruppo alpino e vi attribuisce la seguente classificazione:

Suddivisione

La SOIUSA suddivide il Gruppo della Rosa dei Banchi in tre gruppi[1]:

  • Nodo della Rosa dei Banchi (B.5)
  • Costiera del Monte Marzo (B.6)
  • Costiera del Monte Giavino (B.7)

Montagne

Le montagne principali del gruppo sono:

Remove ads

Note

Bibliografia

Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads